
Sono un vostro lettore e vi scrivo per raccontarvi una storia, che ritengo possa essere utile a migliorare il livello di decoro nel nostro paese. Ormai da anni, nell’area attorno ai cassonetti in via delle fornaci, a Borgo San Lorenzo, vengono sistematicamente abbandonati rifiuti di ogni natura (vecchi mobili, materiale edile, biciclette, ecc.) un’abitudine molto diffusa su tutto il territorio comunale. Chi vi scrive ha la sede della propria attività di fronte a questi cassonetti e quotidianamente si trova una vera e propria discarica abusiva sotto le proprie finestre, che lo mortifica e lo disgusta, creando anche un forte imbarazzo nei confronti della propria clientela, che spesso per entrare in ufficio si trova costretta a scavalcare i rifiuti disseminati per tutto il marciapiede. Questi abbandoni spesso avvengono di notte, per cui è difficile sorprendere sul fatto gli autori. Il destino ha voluto che qualche giorno fa, abbia sorpreso una persona che, indisturbata, stava scaricando abusivamente fuori dai cassonetti, tranquillamente alla luce del sole. In maniera molto pacata, mi sono avvicinato e l’ho invitato ad interrompere quello che stava facendo, ed a recarsi presso una discarica autorizzata. Questa persona, ha ignorato il mio invito ed ha continuato a scaricare. A questo punto l’ho avvisato che mi sarei rivolto a chi di competenza ma, la cosa non lo ha turbato. Così come accennato, mi sono recato al comando di Polizia Municipale, dove sono stato subito ricevuto, ascoltato ed anche elogiato. Gli agenti si sono immediatamente attivati, compiendo gli accertamenti del caso ed identificando il responsabile dell’abuso. Ho appreso, durante il colloquio con gli agenti, che lo scarico abusivo dei rifiuti, può avere conseguenze penali, con sanzioni anche di 6400 Euro. Alla luce di tutto questo mi sono chiesto perché la gente rischia tanto, quando poi esiste un servizio di recupero rifiuti ingombranti gratuito. Mi sembra anche molto più comodo posizionare i rifiuti davanti a casa per fargli ritirare, invece che caricarseli in auto, aggirarsi di notte per le strade del paese ed abbandonare il vecchio divano al primo cassonetto. Invito tutti i cittadini a fare come me, segnalate alle forze dell’ordine chi compie questi abusi, non costa niente, e non comporta neppure eccessive perdite di tempo, bastano 5 minuti ed al resto ci pensano i vigili. Ricordate, si deve vergognare chi sbaglia, non chi fa applicare le regole.
Matteo Spoglianti
Nedo
Matteo, non compito nostro 'beccare' questi soggetti con le mani nel sacco. Noi possiamo segnalare, riportare situazioni, ecc, ma questo un "favore" (..?) che facciamo da bravi cittadini. Io ogni tanto mi fermo addirittura a raccogliere la plastica lungo la strada. Le autorit dovrebbero fare un lavoro PREVENTIVO, di controllo e vigilanza. Anche senza le nostre segnalazioni (sai quante ne ho fatte!) e appostamenti. LORO SONO PAGATI PER QUESTO. Se fossero davvero efficienti i nostri luoghi non sembrerebbero sempre di pi delle discariche a cielo aperto.
matteo
Nedo ti confesso che riuscire a beccare qualcuno con le mani nel sacco stata dura. Certe volte alle 23 non c'era niente e la mattina seguente alle 7 ho trovato di tutto. Secondo me l'amministrazione comunale dovrebbe installare delle telecamere e chi viene beccato per un anno a pulire il paese. Per quanto riguarda i vigili devi credermi, sono stati veramente efficienti e disponibili.
Nedo
Lei si chiede perch la gente rischia tanto, io invece mi chiedo perch non vengono fatti questi controlli in modo costante. Sembra che la polizia municipale sia pi interessata alle auto in sosta che 'pestano' qualche riga, o se un ombrello in vetrina non ha il cartellino del prezzo. Si vivrebbe in un posto pulito,e sarebbe anche pi (mi si passi il termine) "redditizio" per le casse dei comuni..