29 MAR 2025
OK!Firenze

Piana Fiorentina

Le ultime notizie

Artefacendo, nel weekend l'artigianato artistico torna in piazza a Sesto Fiorentino

Artefacendo, nel weekend l'artigianato artistico torna in piazza a Sesto Fiorentino

L’artigianato artistico torna protagonista nel cuore di Sesto Fiorentino con Artefacendo, la mostra mercato promossa da CNA Piana Fiorentina, con...

Leonardo Romanelli e la sua arte di Upcycling in mostra a Signa

Leonardo Romanelli e la sua arte di Upcycling in mostra a Signa

Domani, sabato 29 marzo, la Sala dell'Affresco del Palazzo Comunale di Signa ospiterà il vernissage della personale di Leonardo Romanelli,...

Campi Bisenzio. La Guardia di Finanza arresta spacciatore con oltre 4 chili di droga

Campi Bisenzio. La Guardia di Finanza arresta spacciatore con oltre 4 chili di droga

I Finanzieri del Comando Provinciale Firenze, nell’ambito di specifica attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione...

Verso il 31 marzo, la ex Gkn e l’ultimo giorno di procedura della mobilità

Verso il 31 marzo, la ex Gkn e l’ultimo giorno di procedura della mobilità

 Il 31 marzo sarà l’ultimo giorno di procedura di mobilità per i lavoratori della ex Gkn di Firenze. “A oggi però...

L'orto di Bettina. Un giardino di tulipani aperto al pubblico a Campi Bisenzio

L'orto di Bettina. Un giardino di tulipani aperto al pubblico a Campi Bisenzio

Sabato 29 marzo alle ore 10:00 sarà inaugurato a Campi Bisenzio "L'orto di Bettina - i suoi fiori, i suoi frutti", un'iniziativa...

Lastra a Signa. Riaperta la Ss 67 Tosco Romagnola tra Brucianesi e il confine con il comune di Montelupo

Lastra a Signa. Riaperta la Ss 67 Tosco Romagnola tra Brucianesi e il confine con il comune di Montelupo

28 marzo 2025 – Dopo un primo intervento di messa in sicurezza del fronte collinare da parte di Anas, la SS 67 Tosco-Romagnola è stata riaperta...

Calenzano, due settimane dopo l’alluvione. Bilancio e azioni intraprese

Calenzano, due settimane dopo l’alluvione. Bilancio e azioni intraprese

A due settimane di distanza dall’evento atmosferico estremo che ha interessato il territorio di Calenzano, riteniamo doveroso fare il punto su come...

Calenzano. Aperto un conto di solidarietà per l’alluvione del 14 marzo 2025

Calenzano. Aperto un conto di solidarietà per l’alluvione del 14 marzo 2025

Calenzano, 27 marzo 2025 – Il Comune di Calenzano ha attivato un conto corrente di solidarietà per sostenere le persone colpite dall’alluvione...

Rubano 60.000 euro di gift card in un centro commerciale ma Polizia di Stato di Firenze li arresta

Rubano 60.000 euro di gift card in un centro commerciale ma Polizia di Stato di Firenze li arresta

Nella giornata del 25 marzo u.s., la Polizia di Stato di Firenze ha arrestato due cittadini colombiani, rispettivamente di 46 e 21 anni, per furto aggravato...

Calenzano, dal 3 al 6 aprile torna “Verso libero”, Festival della poesia

Calenzano, dal 3 al 6 aprile torna “Verso libero”, Festival della poesia

 Incontri con autori, spettacoli, laboratori, dialoghi tra parole e musica, ma anche momenti per condividere le rime più amate. Dal 3 al 6...

Lo Scudo Verde visto da fuori: confronto aperto a Sesto Fiorentino

Lo Scudo Verde visto da fuori: confronto aperto a Sesto Fiorentino

Si è tenuto ieri sera a Sesto Fiorentino l’incontro Lo Scudo Verde visto da fuori, organizzato da CNA Piana Fiorentina per...

Sinistra per Calenzano, no Rearm Europe, sì prevenzione dissesto idrogeologico

Sinistra per Calenzano, no Rearm Europe, sì prevenzione dissesto idrogeologico

La nota di Sinistra per Calenzano.  Nelle ultime settimane, mentre il dibattito politico si concentrava sul nuovo piano di riarmo presentato dalla...

Signa, da avamposto lucchese a terra fiorentina: eventi per i 700 anni della conquista

Signa, da avamposto lucchese a terra fiorentina: eventi per i 700 anni della conquista

“Non una vuota rievocazione, non solo un momento di approfondimento storico, ma un modo per parlare e valorizzare la pace, riscoprire il sogno europeo...

Sesto Fiorentino. Dieci studenti sestesi in partenza per il Viaggio della Memoria di Aned

Sesto Fiorentino. Dieci studenti sestesi in partenza per il Viaggio della Memoria di Aned

Ci sono anche dieci studenti delle scuole medie di primo grado di Sesto Fiorentino tra i partecipanti al Viaggio della Memoria ai campi di sterminio nazista...

Trenitalia ha istituito corse dei bus gratuite tra le stazioni di Signa e Lastra a Signa

Trenitalia ha istituito corse dei bus gratuite tra le stazioni di Signa e Lastra a Signa

“Finalmente è stata accolta la nostra pressante richiesta”. L’assessora alla mobilità e trasporti del Comune di Signa...