
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la modifica alla legge 59/2024, ampliando la platea dei beneficiari degli aiuti economici per le famiglie che hanno subito danni a causa delle alluvioni. L’intervento, illustrato dal presidente della commissione Affari Istituzionali e Bilancio, Giacomo Bugliani (Pd), prevede contributi anche per i territori di Montescudaio e Piombino, colpiti dal maltempo tra settembre e ottobre 2024, e per altri comuni danneggiati dagli eventi alluvionali dello scorso febbraio.
Il provvedimento estende gli aiuti già previsti per le province di Pisa, Livorno, Siena, Grosseto, Pistoia e la Città Metropolitana di Firenze, includendo anche i Comuni di Campo nell’Elba, Capoliveri, Marciana, Marciana Marina, Portoferraio e Rio, oltre ad altri territori delle province di Lucca, Prato e Pistoia. La Regione Toscana ha stanziato un importo massimo di 4 milioni di euro per fornire un primo sostegno economico alle famiglie gravemente colpite.
Durante il dibattito in Aula, la capogruppo della Lega, Elena Meini, ha sottolineato l’importanza di una maggiore diffusione delle informazioni relative al bando, la cui scadenza è fissata per il 31 marzo. Meini ha evidenziato che, a fronte di circa 200 domande già presentate, il numero delle famiglie coinvolte supererebbe le 1000, rendendo essenziale una più ampia pubblicizzazione delle misure di sostegno.
L’approvazione della legge segna un passo fondamentale per garantire assistenza alle comunità colpite dalle alluvioni e avviare una fase di ricognizione più estesa dei danni subiti.