29 MAR 2025
OK!Firenze

Alia Multiutility, il PD replica a Bambagioni: "Nessun segreto, operazione finanziaria trasparente e necessaria"

Il Partito Democratico risponde alle critiche del consigliere di opposizione Paolo Bambagioni

  • 179
 Alia Alia © Alia
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il Partito Democratico risponde alle critiche del consigliere di opposizione Paolo Bambagioni in merito alla situazione finanziaria di Alia Multiutility, smentendo qualsiasi ipotesi di "segreti di Pulcinella" o di un debito insostenibile. A prendere posizione sono stati il capogruppo PD Luca Milani e i vice capogruppo Alessandra Innocenti e Cristiano Balli, i quali sottolineano come l’operazione di finanziamento recentemente conclusa da Alia sia stata approvata in tutti gli organi amministrativi delle società coinvolte, esaminata nei minimi dettagli e discussa più volte nel corso del 2024.

"L’operazione di finanziamento non solo ha permesso di rinegoziare il debito esistente a condizioni più vantaggiose, ma è anche funzionale a sostenere un piano industriale che prevede investimenti strategici per i servizi pubblici essenziali", spiegano i consiglieri dem. "Evitare questi investimenti oggi significherebbe scaricare il debito sulle generazioni future, e noi riteniamo che sia una scelta irresponsabile".

Secondo Milani, Innocenti e Balli, le indiscrezioni sui numeri del debito circolate nei mesi scorsi non trovano riscontro nei dati ufficiali di Alia, già in passato smentite dalla società. "I dati relativi al 2023 e al 2024 dimostrano una crescita costante della redditività del Gruppo, segnale inequivocabile della solidità del percorso industriale intrapreso".

A sostegno della propria posizione, il PD fornisce alcuni dati chiave:

  • Il valore delle infrastrutture del gruppo è passato da 210 milioni di euro nel 2021 a 1,248 miliardi di euro nel 2024, con una crescita significativa nelle infrastrutture ambientali.
  • L’indebitamento di Alia, in linea con le principali multiutility italiane, ha registrato un rapporto PFN/EBITDA medio di 2,5x, rientrando tra le migliori performance del settore.

Sul fronte impiantistico, i consiglieri dem ribadiscono che Alia sta effettuando importanti investimenti su asset esistenti, in attesa delle indicazioni degli enti preposti sulla pianificazione futura.

"La cosa curiosa – concludono Milani, Innocenti e Balli – è che quando un’azienda ottiene un finanziamento, le banche esaminano i conti e i piani industriali per verificarne l’affidabilità. Il comunicato di Bambagioni sembra ribaltare questa logica, mettendo in discussione un’operazione che ha ricevuto il via libera proprio dagli istituti di credito".

Lascia un commento
stai rispondendo a