14 APR 2025
OK!Firenze

Pallavolo A1 Femminile: Firenze trasferta a Cuneo, per chiudere alla grande il girone di andata.

"Conterà tantissimo l’atteggiamento che avremo in campo, soprattutto quando le cose non vanno bene."

  • 180
Il Bisonte Firenze. Il Bisonte Firenze. © Ufficio stampa Il Bisonte Firenze.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Nell’ultima giornata del girone d’andata della Serie A1 Tigotà Il Bisonte Firenze si appresta ad affrontare la trasferta di Cuneo contro la Honda Olivero San Bernardo. Il match è importantissimo in chiave classifica, poichè le bisontine, attualmente none a quota 14, possono ancora rientrare nelle prime otto posizioni e accedere conseguentemente ai quarti di Coppa Italia.

Per farlo servirà ovviamente una vittoria, che però non potrebbe bastare per superare Vallefoglia ha 16 punti e Roma a 17 punti. Con un successo da tre punti, sarà sufficiente un ko di Vallefoglia con Milano oppure una sconfitta di Roma con Novara per 3-0. Nel caso Firenze riportasse una vittoria per 3-2 sarà necessario una sconfitta da zero punti di Vallefoglia e contemporaneamente un mancata vittoria da tre per Busto a Conegliano.

Calcoli complicati, che non devono distrarre la formazione gigliata, chiamata a dare il tutto per tutto in fase della stagione molto delicata.

Oltre al coach di Cuneo Massimo Bellano, che ha allenato Il Bisonte per una stagione e mezzo fra l’estate del 2021 e il dicembre del 2022, le ex della sfida sono quattro: nella Honda Olivero ci sono Amandha Sylves, che ha giocato a Firenze nelle ultime due annate, Anna Adelusi, bisontina nello scorso campionato, e Terry Enweonwu, protagonista con la maglia de Il Bisonte nelle ultime tre stagioni, mentre a Firenze c’è Beatrice Agrifoglio, che ha giocato nella San Bernardo per tre annate, nel 2019/20 e poi negli ultimi due campionati. I precedenti fra le due squadre sono dodici, con sei successi per le bisontine (di cui gli ultimi tre consecutivi) e sei per la San Bernardo.

In vista del nuovo appuntamento di campionato, Carlo Parisi sottolinea l’importanza di questa partita: - “La partita contro Cuneo riveste una grande importanza per noi, non solo per il valore dell’avversario ma anche perchè contro Milano non abbiamo fatto quello che dovevamo: servivano un atteggiamento più aggressivo e un po’ più di coraggio per mettere in difficoltà le avversarie, invece non è accaduto e la partita di domani sarà ancora più difficile perché loro vorranno vincere a tutti i costi. Cuneo è al nostro livello, ma conterà tantissimo l’atteggiamento che avremo in campo, e per atteggiamento non intendo la voglia di fare, che non si discute, ma il fatto che questa voglia debba esserci anche quando le cose non vanno bene. É molto importante che la squadra giochi una partita con la P maiuscola, perché una vittoria a Cuneo sarebbe fondamentale per finire bene il girone d’andata e anche per crescere: in certi momenti mostriamo di essere in crescita, in altri facciamo un passo indietro, principalmente a causa di una eccessiva fragilità che ci porta a perdere la bussola. In realtà però anche le altre squadre a volte perdono la bussola e a volte giocano buone gare, quindi dobbiamo essere molto più convinti delle nostre possibilità e tener duro, perché sicuramente saremo aggrediti da Cuneo: loro giocano in casa e vorranno a tutti i costi fare bottino pieno”.

Lascia un commento
stai rispondendo a