18 APR 2025
OK!Firenze

Presentato a Borgo il progetto per lo sport inclusivo. Il sindaco spiega cos'è

  • 698
La presentazione La presentazione © Paolo Omoboni
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Lo sport senza barriere, senza differenze, per tutti. Il sindaco Omoboni racconta come è nato il progetto presentato ieri:

Questa è stata la folgorazione che abbiamo avuto con Caterina Santelli durante l'edizione di Vivilosport del 2017: il Costone Basket di Siena ci fece toccare con mano come fosse possibile realizzare il Basket inclusivo, dove si può giocare tutti, dova la squadra valorizza le diversità: il Baskin. 

Il progetto Baskin Mugello diventa realtà grazie alla Stm e a tanti volontari, con fatica e passione. Un progetto che abbiamo fin da subito sostenuto e continuiamo a sostenere come Unione dei Comuni del Mugello. Con i sorrisi dei ragazzi e le emozioni dei genitori che ti ripagano di tutti gli sforzi fatti.

Il nuovo progetto InSport, (ieri abbiamo svelato il nuovo logo creato dalle ragazze e dai ragazzi di Proforma) ci fa guardare ancora più avanti. 

Nasce dalla disponibilità di altre società sportive di allargare l'esperienza dello sport inclusivo nelle loro discipline.

A loro dico grazie così come dico un grande grazie alla Proforma per il grande lavoro che sta facendo e per scommesso in questo progetto.

Lo sport è il mezzo più potente per abbattere muri, l'inclusione sportiva sarà un impegno che ci dobbiamo prendere per i prossimi anni. Anche per questo pochi giorni fa abbiamo formalizzato in Società della Salute il tavolo di lavoro "Sport e inclusione" coordinato dall'assessore Carlotta Tai.

Perché vogliamo dare una mano a costruire una rete, a supportare la formazione, ad adeguare gli impianti sportivi perché nel Mugello sia sempre più possibile fare sport ognuno con le proprie differenti abilità. 

Perché al centro dobbiamo mettere le persone, prima di tutto.

Lascia un commento
stai rispondendo a