
Ieri (venerdì 15 dicembre) Stefania Craxi, in una sala comunale "Pio la Torre" molto affollata, ha inaugurato la campagna elettorale di Forza Italia a Borgo San Lorenzo, ricordando la figura di suo padre Bettino Craxi. Un incontro sui temi dell'immigrazione e dell''Europa, dal titolo piuttosto eloquente “Bettino Craxi aveva ragione su Europa e immigrazione”. La serata è iniziata con l'esecuzione dell'inno d'Italia; seguita dalla proiezione del cortometraggio "EUROPA EUROPA", nel quale sono state riproposte le tante dichiarazioni di Bettino Craxi sul destino dell'Europa e dei flussi migratori, con un anticipo di venti anni.
L'incontro, coordinato da Silvia Gurioli (vice coordinatrice regionale di Forza Italia), è iniziato con gli interventi di Davide Galeotti (coordinatore comunale FI) e Fulvio Boni i quali oltre a ringraziare i presenti hanno sottolineato come sia importante ricordare la figura di Craxi. "Un uomo - è stato detto durante la serata - lungimirante e con ampia capacità di analisi". Claudio Scarpelli, unico sindaco di centro destra nel Mugello, ha denunciato come il tema dell'immigrazione sia diventato, a suo avviso, solo un business. Secondo il Sindaco di Firenzuola da parte del centro sinistra non si vorrebbe fare una vera politica di integrazione cercando soluzioni efficienti. Ma si preferirebbe lasciare tutto in un limbo indefinito. Situazione, questo il suo ragionamento, che permette a molti di lucrare su queste sacche di emarginazione. Secondo Stefano Mugnai, coordinatore regionale di Forza Italia, saremmo in un momento di grande entusiasmo per il partito di Silvio Berlusconi. E ha invitato tutti i simpatizzanti e iscritti al partito di impegnarsi a fondo.
Questo, il suo ragionamento, unito alla ritrovata energia da parte del cavaliere, potrà permettere di vincere le elezioni. Ha chiuso l'incontro l'onorevole Stefania Craxi: ha esordito con un attacco diretto al Ministro Maria Elena Boschi (definita la "Signorina" Boschi) richiedendo le sue dimissioni. E ricordando che la stessa Boschi aveva annunciato di lasciare il governo in caso di sconfitta al referendum. Parlando poi di Craxi "politico" e "statista". Un politico, ha ricordato, che disse no agli americani nella notte di Sigonella. Parlando poi del ruolo di Craxi nella ricerca della pace tra Palestina ed Israele e della sua difesa della sovranità del popolo italiano, anche nei confronti della strada intrapresa per un'Europa di Maastricht. A seguire è possibile ascoltare l'intervento completo tenuto a Borgo San Lorenzo [embed]/2017/12/stefania-craxi-borgo.mp3[/embed]