
L’ appuntamento con la danza per la stagione 2024/25 del teatro Giotto di Borgo san Lorenzo è fissato per martedì 1 aprile con la Compagnia Virgilio Sieni nello spettacolo SONATE BACH di fronte al dolore degli altri coreografia e regia Virgilio Sieni interpreti Sara Sguotti, Valentina Squarzoni, Jari Boldrini, Maurizio Giunti musica eseguita dal vivo J.S. Bach Tre Sonate per viola e pianoforte (BWV 1027, 1028, 1029) immagini video tratte da I cani e i bambini di Sarajevo (1994) di Adriano Sofri costumi Giulia Pecorari, Giulia Bonaldi produzione Compagnia Virgilio Sieni in collaborazione con Festival Chiassodanza, RED Festival Reggio Emilia Danza con il sostegno di MIC, Regione Toscana, Fondazione CR Firenze
Undici coreografie che deflagrano nel gesto del dolore e della pittura e ci rammentano altrettanti avvenimenti tragici accaduti nei conflitti recenti: Sarajevo, Kigali in Rwanda, Srebrenica, Tel Aviv, Jenin, Baghdad, Istanbul, Beslan, Gaza, Bentalha, Kabul. Fotografie di corpi che si diluiscono attraversando la dinamica e la figura, cercando un approccio irrisolvibile all’orrore. Danzare l’angoscia, la paura, la morte assurda e ingiusta: impresa non facile che tuttavia riesce nella lancinante bellezza madida d’intensità di Sonate Bach – di fronte al dolore degli altri.
Teatro Giotto Borgo San Lorenzo – Martedi 1 aprile ore 21,00