
Il Carnevale medievale di Calenzano farà ritorno domenica 2 marzo 2025, offrendo un pomeriggio di rievocazioni storiche, giochi e tradizioni. L’evento, promosso dal Comune di Calenzano e organizzato dall’Associazione turistica locale, avrà inizio alle ore 14 in piazza Vittorio Veneto con il saluto istituzionale del sindaco e la partenza del corteo storico delle contee dei borghi di Calenzano. Alla sfilata prenderanno parte gli Alfieri e i musici della Valmarina, arricchendo la manifestazione con esibizioni scenografiche.
Il corteo raggiungerà piazza San Niccolò a Calenzano Alto, dove, a partire dalle 15:30, si terrà la sfilata delle contee con la votazione del pubblico e i giochi per l’assegnazione della Torre d’oro e del Torrino. La giornata culminerà alle 18 con il tradizionale rogo del Re Carnevale, a cura dell’Atletica Calenzano.
Oltre alla rievocazione storica, il programma prevede attività per tutte le età. Nella grotta dell’antro si terranno letture di fiabe toscane con accompagnamento musicale a cura del gruppo Innocenti evasioni, mentre in piazza San Niccolò saranno allestiti giochi medievali in legno per bambini, organizzati dall’associazione Nobiltà e contado. Nel giardino del Castello, l’associazione Sale in Zucca proporrà ulteriori giochi, mentre il gruppo storico Le Sartie offrirà una prova gratuita di combattimento con la spada per adulti e bambini.
Sarà inoltre possibile partecipare a visite guidate alla Torre del Castello, con turni previsti alle ore 15 e alle 16, previa prenotazione presso il Museo del Figurino storico. Lungo il borgo saranno presenti punti ristoro per i visitatori.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Associazione turistica di Calenzano ai recapiti segreteria@atccalenzano, 0550502161 o 3336142552.