OK!Firenze

Giallo di Castagno d’Andrea: i Carabinieri a caccia del “pirata” dei sentieri

Secondo La Nazione, si fa strada l’ipotesi dell’omicidio stradale: Franka Ludwig potrebbe essere stata investita da un mezzo fuori pista

  • 1889
Indagini nel bosco Indagini nel bosco © FotoCronache Germogli
Font +:
Stampa Commenta

Castagno d’Andrea – Si concentrano sull’ipotesi dell’omicidio stradale le indagini sulla morte di Franka Ludwig, la donna tedesca di 52 anni trovata senza vita in un’area boschiva nei pressi del sentiero “bianco” tra Castagno d’Andrea e il monte Falterona, in Toscana. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Nazione, gli inquirenti stanno vagliando la possibilità che la donna sia stata urtata da un mezzo – forse un veicolo fuori strada – e poi abbandonata senza ricevere soccorso.

Le risposte definitive sulle cause del decesso arriveranno solo dopo l’autopsia, prevista per mercoledì prossimo. Nel frattempo, i carabinieri del nucleo investigativo, affiancati dai colleghi della scientifica, stanno perlustrando l’area alla ricerca di indizi compatibili con il transito di veicoli non autorizzati, come moto da enduro o mountain bike elettriche, lungo sentieri generalmente destinati a escursionisti.

Ipotesi al vaglio: investimento e omissione di soccorso

Franka Ludwig si trovava in zona per un breve viaggio, partita da sola dopo aver lasciato il figlio neonato ai nonni in Germania. Dopo alcuni giorni trascorsi con un’amica, aveva deciso di visitare Castagno d’Andrea da sola. Secondo quanto riferisce La Nazione, potrebbe aver trascorso la notte in una baita e si sarebbe poi messa in cammino verso una sorgente frequentata da escursionisti.

La donna sarebbe quindi stata urtata ai margini del sentiero da un mezzo in transito, e il conducente non si sarebbe fermato. Gli investigatori stanno verificando se l’incidente possa configurarsi come omicidio stradale aggravato dall’omissione di soccorso.

Comunità sotto shock

Il caso ha scosso profondamente le comunità locali, sia a San Godenzo che a Montorsoli, località dove Franka Ludwig risiedeva in Italia. Il piccolo centro si era già distinto per l’accoglienza dei cittadini tedeschi e la notizia ha suscitato forte emozione anche per la recente maternità della vittima. Le indagini proseguono, con la speranza che i rilievi scientifici e l’esame autoptico possano chiarire quanto accaduto.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a