2 APR 2025
OK!Firenze

Via libera del consiglio comunale al progetto di recupero del complesso immobiliare di Via Burci al Poggetto

Stefania Collesei (PD): "una notizia che si attendeva da tempo"

  • 57
la consigliera Stefania Collesei la consigliera Stefania Collesei © Ok!News24
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

“La giunta ha approvato la delibera con cui si dà l’avvio alla valutazione ambientale strategica del progetto presentato dalla proprietà del complesso immobiliare di via Burci al Poggetto. Una notizia che si attendeva da tempo – ha detto la consigliera PD Stefania Collesei che ha presentato un question time al quale ha risposto l’assessora all’urbanistica Caterina Biti – perché c’è una storia che affonda negli anni ‘80: regole di concessione, battaglie legali che hanno visto il Comune soccombere e a dover risarcire e tentativi di accordi oltre a piani di recupero. Una notizia, comunque, molto positiva e che la cittadinanza attendeva da molto tempo.

L’assessora ci ha risposto che sono state avviate le procedure per la variante su quello che, da decenni, viene chiamato il “mostro del Poggetto”. Verrà trasformato quello spazio aprendo una nuova pagina. Può esserci o non esserci la VAS. Sono stati interpellati gli enti che diranno se può o non può esserci la VAS. Si prevede poi la realizzazione di cinque immobili a destinazione residenziale, con massimo tre piani fuori terra e una nuova impostazione dell’edificato che sostituisce quella che era prevista. In armonia con quello che era stato costruito. Si prevedono circa 400 metri quadrati, la cessione di un’area attrezzata a verde pubblico più grande rispetto a quanto previsto, di 2000 metri quadrati, la riqualificazione di via Burci, la cessione ad uso pubblico di una porzione di parcheggio interrato per una superficie di circa 2000 metri quadrati per circa 70 posti auto e la completa realizzazione di housing sociale di 900 metri quadrati che si aggirano su 12 unità. Verrà coinvolta anche la Regione perché c’è la conferenza paesaggistica da coinvolgere ma si spera di arrivare, entro l’estate, ad un risultato.

Dai primi elementi che escono fuori risulta che il progetto è stato ridimensionato nella sua superficie lorda, ci saranno destinazioni per l’housing sociale e c’è la naecessità della riqualificazione della strada e dei posti auto. Si andrà a dare risposte anche ai bisogni di sicurezza della zona, c’è anche un asilo nido nella zona e tutti – ha concluso la consigliera PD Stefania Collesei – facciamo il tifo affinché si arrivi ad una soluzione in tempi brevi”.

Lascia un commento
stai rispondendo a