
Firenze – La Regione Toscana rinnova il proprio impegno per il contenimento delle liste di attesa in sanità, prolungando anche per il 2025 il Progetto Clessidra. La decisione, proposta dall’assessore al Diritto alla Salute Simone Bezzini, è stata deliberata nei giorni scorsi dalla Giunta regionale, con l’obiettivo di affrontare le criticità legate ai tempi di attesa per alcune discipline mediche.
Il monitoraggio del primo anno del Progetto Clessidra ha evidenziato risultati incoraggianti. Secondo il settore regionale competente, il progetto ha registrato una buona adesione da parte dei medici alla libera professione intramuraria, consentendo di erogare circa 12mila prestazioni sanitarie e coinvolgendo 141 professionisti provenienti da tutte le aziende sanitarie della Toscana. Questo approccio ha contribuito in maniera significativa all’abbattimento delle liste di attesa.
Il Progetto Clessidra, oltre a prevedere misure di valorizzazione per i professionisti del servizio sanitario regionale, non comporta spese aggiuntive per il bilancio della Regione Toscana. Le risorse necessarie sono coperte dagli introiti derivanti dall’attività libero professionale intramuraria, in conformità con le normative vigenti.
La Giunta ha ritenuto opportuno rinnovare il progetto per un altro anno, al fine di dare ulteriore impulso all’azione di riduzione delle liste di attesa. Con il Progetto Clessidra, la Regione Toscana mira a garantire percorsi di tutela per i pazienti e a migliorare l’efficienza del sistema sanitario regionale, confermandosi all’avanguardia nella gestione delle criticità sanitarie.