2 APR 2025
OK!Firenze

Coreografia viola, la maggioranza dei fiorentini difende la Fiesole ma per il 36% la multa è giusta

L’indagine di MetaFirenze dopo la decisone del giudice sportivo per la coreografia anti Juve: per il 48,8% dei partecipanti “il tifo è anche questo”...

  • 28
Firenze Firenze © Meta Firenze
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

“Una bella coreografia, il tifo è anche questo”. Dopo le polemiche e la multa comminata dal giudice sportivo, la maggioranza dei fiorentini (48,8%) che hanno partecipato all’indagine online promossa da MetaFirenze, il progetto di informazione e partecipazione digitale promosso dall’agenzia di comunicazione Galli Torrini, difende la Curva Fiesole e la coreografia organizzata in occasione della partita contro la Juventus. 
Dopo il match giocato il 16 marzo allo stadio Artemio Franchi, il Giudice Sportivo ha inflitto alla Fiorentina una multa di 50.000 euro con diffida, motivandola con l’esposizione della scritta offensiva, l’intonazione di cori discriminatori e il lancio di fumogeni nel settore ospiti.

Il 36,6% dei partecipanti all’indagine di MetaFirenze, a cui hanno risposto 254 persone in meno di 24 ore, ritiene invece giusta la sanzione decisa dal giudice sportivo, sostenendo che certi limiti vadano rispettati. Il 9,1 % ha giudicato la coreografia eccessiva ed evitabile, mentre il 5% ha bocciato la multa, considerandola “una vergogna”, perché “punire il tifo così è assurdo”.

Ecco i risultati in sintesi:

  • “Una bella coreografia, il tifo è anche questo” → 124 voti (48,8%)
  • “Un po’ troppo sopra le righe, si poteva evitare” → 23 voti (9,1%)
  • “La multa ci sta, certe cose vanno limitate” → 93 voti (36,6%)
  • “La multa è una vergogna, punire il tifo così è assurdo” → 14 voti (5,5%)
  • Totale voti: 254

MetaFirenze
MetaFirenze è una community digitale progettata per offrire un luogo di confronto e dialogo su temi centrali per la vita cittadina. Il progetto, promosso da Galli Torrini Comunicazione e Public Affairs, mira a creare uno spazio condiviso in cui cittadini, istituzioni e realtà locali possano discutere e collaborare per sviluppare soluzioni concrete alle sfide urbane.
Attraverso iniziative come questa indagine, MetaFirenze raccoglie dati utili per comprendere i comportamenti della comunità e favorire un dialogo costruttivo e inclusivo su temi di rilevanza collettiva.

Lascia un commento
stai rispondendo a