x
23 NOV 2025
OK!Firenze

Ethnos. La cucina del mondo a Borgo. E il tempo si ferma

  • 410
Ethnos. La cucina del mondo a Borgo. E il tempo si ferma Ethnos. La cucina del mondo a Borgo. E il tempo si ferma © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Ethnos, la cucina del mondo a Borgo San Lorenzo. E' il ristorante, aperto ormai da diversi mesi, presso il Villaggio La Brocchi: un luogo dove il tempo è rallentato; e dove il pranzo o la cena si trasformano in un momento di conoscenza tra culture. Occasione, tramite il cibo, di assaporare spezie e profumi di paesi lontani; che qui si confrontano con il Mugello.

Ethnos è aperto per la cena dal giovedì al sabato, e la domenica a pranzo. Dalla sua cucina si possono gustare piatti messicani, arabi e mediorientali, africani e molto altro ancora.

"Soprattutto - ci spiega Francesco Fuligni, responsabile del ristorante - cerchiamo di portare questi piatti e questa cucina alla portata di tutti con un menù di alta qualità ma dai prezzi ridotti. Ad esempio abbiamo una vasta scelta di vini cileni, di ottima qualità ed a prezzi contenuti".


Ma la scommessa di Ethnos è anche quella di uinire filiera corta (per quegli ingredienti che si possono reperire in zona) e cucina internazionale. Da scoprire assolutamente.

E già per i prossimi giorni c'è un nutrito calendario di eventi e di cene a tema:

- venerdì 17 febbraio ore 20. Serata araba: cena con spettacolo di danza del ventre.

- venerdì 24 febbraio ore 20: "Quando eravamo Et(h)nici". Cena con stornelli mugellani e fiorentini (il responsabile e cuoco, Francesco Fuligni, è un noto cantante di stornelli e musica della tradizione locale, ndr)

- Domenica 26 febbraio ore 17: degustazione guidata "I vini del mondo"

- Venerdì 2 marzo ore 20: Serata africana. Cena con spettacolo

- Giovedì 8 marzo: Festa della donna "La vie en rose"

- Domenica 11 marzo ora 16:30. Degustazione guidata "Le vie del Thé".

Per informazioni e prenotazioni telefono 0558450268 o 3384418821 o ancora eventi@villaggiolabrocchi.it

La prenotazione, spiegano gli organizzatori, deve essere fatta almeno 3 giorni prima degli eventi; che saranno realizzati con un minimo di venti partecipanti. In caso contrario l'evento sarà rinviato.

* Servizio fotografico a cura di Bernardo Baluganti per OK!Mugello

 

Lascia un commento
stai rispondendo a