1 APR 2025
OK!Firenze

Linea ferroviaria Firenze–Borgo San Lorenzo: riattivata la circolazione tra Rufina e Contea

RFI: ripristino completato dopo i danni del maltempo. Servizio regolare da venerdì 28 marzo, bus sostitutivi ancora attivi fino alla ripresa definitiva

  • 729
area ferroviaria area ferroviaria © nc
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Buone notizie per i pendolari e i residenti del Mugello: da domani, venerdì 28 marzo 2025, sarà riattivata la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Rufina e Contea sulla linea Firenze – Borgo San Lorenzo via Pontassieve. Lo comunica Rete Ferroviaria Italiana (RFI) in una nota ufficiale. Il tratto era stato chiuso lo scorso 17 marzo a causa del cedimento di un muro di contenimento, danneggiato in seguito alle violente piogge che hanno colpito duramente la Toscana e in particolare il Mugello.

Nei giorni successivi all’interruzione, sul posto sono intervenuti i tecnici di RFI e delle ditte incaricate, che hanno lavorato alacremente per completare gli interventi di ripristino e messa in sicurezza dell’infrastruttura ferroviaria. Il servizio ferroviario regolare ripartirà alle ore 12.50 per i treni da Firenze Santa Maria Novella verso Borgo San Lorenzo, mentre da Borgo verso Firenze il primo treno sarà alle ore 15.52. Fino a quell’orario, continueranno a essere operativi i bus sostitutivi attivati durante il periodo di interruzione.

Resta invece ancora sospesa la circolazione sulla linea via Vaglia, nel tratto tra San Piero a Sieve e Borgo San Lorenzo, anch’esso interessato dai danni del maltempo. La riattivazione completa è prevista entro il 15 aprile, salvo ulteriori imprevisti.

La riapertura tra Rufina e Contea rappresenta un primo segnale di ritorno alla normalità per la mobilità ferroviaria del territorio, pesantemente messa alla prova dalle recenti calamità.

Lascia un commento
stai rispondendo a