2 APR 2025
OK!Firenze

Firenze. Consiglio comunale, due sedute per smaltire atti e mozioni

Convocato lunedì 10 e mercoledì 12 alle 14,30 per esaminare e votare gli atti dei consiglieri.

  • 36
Il consiglio comunale Il consiglio comunale © facebook
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Nessuna delibera al voto, ma due sedute decise dalla conferenza dei capigruppo per cominciare a smaltire i tanti atti dei consiglieri presenti nell'ordine dei lavori: questo il programma dei lavori del Consiglio comunale per la prossima settimana.

Lunedì 10 marzo l'assemblea si riunisce in seduta ordinaria.

Alle ore 14:30 si aprirà la sessione dedicata al question time, durante la quale verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • "Fare e disfare è tutto un lavorare. Che fine ha fatto l’Agenzia sociale per la casa?" – proposta dal consigliere Matteo Chelli;
  • "Quale futuro per il Meccanotessile?" – proposta dal consigliere Guglielmo Mossuto;
  • "Distacco di un cavo della Linea T2 della tramvia: quali sono le cause?" – proposta da Massimo Sabatini;
  • "La ‘Government Efficiency’ di Musk colpisce il Consolato USA di Firenze?" – proposta da Francesco Grazzini;
  • "Messa in sicurezza dell’attraversamento pedonale in località La Pietra, via Bolognese" – proposta da Giovanni Gandolfo;
  • "Spazio XL a San Donato: quale futuro?" – proposta da Cecilia Del Re;
  • "Lotta all’evasione fiscale" – proposta da Cristiano Balli;
  • "Rinnovato per il 2025 il bando anti-spaccate" – proposta da Alessandra Innocenti;
  • "Linea tranviaria Piagge-Campi 4.1 e 4.2: se non va, perché non va?" – proposta da Dmitrij Palagi;
  • "Casa di Comunità in viale Europa: inizio dei lavori" – proposta da Andrea Ciulli;
  • "Città a 15 minuti" – proposta da Enrico Ricci.

Alle ore 15:30 avrà inizio la seduta, con i primi 30 minuti dedicati a domande di attualità e comunicazioni. Dalle ore 16:00, per 40 minuti, sarà il momento delle interrogazioni alla giunta. A seguire, verranno discussi ordini del giorno, mozioni e risoluzioni.

Mercoledì 12 marzo seduta interamente dedicata agli atti. Si cominciano subito i lavori alle 14:30 con eventuali comunicazioni del presidente del consiglio Cosimo Guccione. Quindi si passerà a esaminare e votare mozioni e risoluzioni (con tempi di discussione ridotti per smaltire una maggior quantità di atti: tre minuti per la presentazione, due minuti per gli interventi comprensivi di dichiarazione di voto). 

Diretta sul canale youtube del Consiglio comunale: https://www.youtube.com/watch?v=F4fKVWj_6b0 

Lascia un commento
stai rispondendo a