29 APR 2025
OK!Firenze

Bus affollati. Giannelli: 'La protesta iniziata in Valdarno si sta estendendo'

Scrive Giannelli: 'La situazione critica è generalizzata. Abbiamo avuto segnalazioni dal Mugello, dalla Valdisieve, dal Chianti..."

  • 374
Autobus pieno Autobus pieno © OK!Mugello
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Spiega in una nota il vice coordinatore di Forza Italia: La protesta, formalmente, è partita da studenti e studentesse di quattro istituti scolastici del Valdarno (tre in provincia di Arezzo e uno in provincia di Firenze) che per protesta hanno indetto uno sciopero durante la mattinata odierna.

Ma la situazione critica è generalizzata. Avevamo ricevuto numerose segnalazioni da parte di genitori e studenti del Mugello, della Val di Sieve, del Chianti fiorentino, della Valdelsa, che denunciavano il distanziamento pressoché inesistente sui pullman dove i posti, talvolta, non sono sufficienti e su altre criticità all’entrata e all’uscita della scuola dove l’assembramento è inevitabile per il numero di studenti e studentesse che si ritrovano all’ingresso dell’istituto specifico. Occorre un intervento immediato, sia da parte della città metropolitana, che, soprattutto, da parte della Regione, per risolvere immediatamente queste criticità.

Questa la denuncia di Giampaolo Giannelli, Vice Coordinatore Provinciale di Forza Italia con delega ai trasporti e alla viabilità, che chiede, viste le preoccupazioni per una possibile seconda ondata del covid 19, una soluzione immediata a questi problemi.

La Regione - prosegue Giannelli - a settembre ha stanziato 3 milioni di euro per potenziare il trasporto scolastico ed aggiungere mezzi, evidentemente qualcosa non funziona, viste le segnalazioni quotidiane che ci arrivano e visto che addirittura gli studenti hanno deciso di scioperare per segnalare con forza le criticità.

Rinnoviamo quindi in modo accorato - precisa l'esponente Azzurro - quello che era stato il nostro invito rivolto alla Regione PRIMA dell'inizio dell'anno scolastico, e che purtroppo non è stato accolto.

Quello, cioè, di convocare un immediato tavolo tecnico con tutti i soggetti coinvolti, perchè una situazione così delicata non può certo essere lasciata solo alla mera responsabilità, e discrezionalità, degli autisti dei mezzi.

Solo con regole e protocolli certi - conclude Giannelli - si potrà riprendere il trasporto in tutta sicurezza, Certo, aver pensato solo ai problemi all'interno dei plessi scolastici, e non essersi organizzati in maniera adeguata per la fase di ingresso ed uscita da questi, dimostra ancora una volta la miopia della Regione Toscana nell'organizzare i servizi.

Giampaolo Giannelli, Vice Coordinatore Provinciale di Forza Italia

Lascia un commento
stai rispondendo a