
La Polizia di Stato di Firenze ha proseguito l’attività di controllo straordinario del territorio, con l’obiettivo di prevenire reati predatori, contrastare lo spaccio di stupefacenti e monitorare l’immigrazione clandestina. L'operazione, disposta dal Questore di Firenze, si è concentrata in particolare nelle aree centrali della città, dove sono state segnalate situazioni di degrado urbano e disturbo della quiete pubblica.
Nel corso della settimana, le forze dell’ordine hanno effettuato controlli nelle zone di Piazza Indipendenza, Via Nazionale, Via Guelfa, Via Faenza, Largo Alinari, Via Palazzuolo, Via della Scala, Viale Fratelli Rosselli, Porta al Prato, Viale Strozzi, Piazza Stazione, i giardinetti di Via Toselli, San Jacopino e le aree limitrofe, oltre a Via della Villa Demidoff. Particolare attenzione è stata rivolta ai luoghi di aggregazione e agli esercizi pubblici, con l’obiettivo di verificare la presenza di soggetti con precedenti penali e il rispetto delle normative amministrative.
L’operazione ha coinvolto equipaggi delle volanti, il Reparto Prevenzione Crimine, unità cinofile e operatori del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica. Complessivamente, sono state identificate circa 300 persone, di cui 200 a Firenze e 100 nelle zone di Empoli e Fucecchio. Due soggetti sono stati denunciati per violazione della normativa sugli stupefacenti, mentre altri due sono stati segnalati per uso personale di droga. Sequestrati complessivamente 160 grammi di hashish e una somma di denaro contante.
I controlli hanno riguardato anche le attività commerciali: a Firenze sono stati ispezionati una struttura ricettiva nella zona Oltrarno e due istituti di investigazione, situati rispettivamente in zona Stadio e Novoli. Anche a Empoli e Fucecchio sono stati controllati due esercizi pubblici, con ulteriori sequestri di sostanze stupefacenti.
L’operazione conferma l’impegno della Polizia di Stato nel presidiare le aree più sensibili della città, garantendo sicurezza ai cittadini attraverso un’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità.