OK!Firenze

Firenze festeggia San Giovanni Battista. Cortei, messe e fuochi d'artificio

Ed è in questo periodo infatti che si colloca la costruzione del Battistero di San Giovanni di cui si narra essere stato costruito proprio...

  • 1015
Fuochi d’artificio Fuochi d’artificio © N.c.
Font +:
Stampa Commenta

Firenze, lunedì 24 giugno 2024 - Oggi è festa a Firenze per San Giovanni Battista. La scelta di San Giovanni Battista come patrono della città di Firenze avvenne dopo la completa conversione della città al Cristianesimo, più esattamente durante il periodo della dominazione longobarda (dal VI a l'VIII secolo) e fu scelto per per la chiarezza dei suoi insegnamenti, ma anche alla sua personalità coraggiosa e battagliera.

Ed è in questo periodo infatti che si colloca la costruzione del Battistero di San Giovanni di cui si narra essere stato costruito proprio sulle macerie del tempio di Marte, dio patrono protettore fino ad allora.

I primi festeggiamenti per il 24 giugno in onore di San Giovanni Battista, iniziarono però nel XIII secolo. Ricordiamo le celebrazioni di oggi:

-  ore 8.30 Corteo degli Omaggi in piazza del Duomo Corteo degli omaggi da via Folco Portinari - piazza Duomo - Loggia del Bigallo - via Calzaiuoli e piazza Signoria dove verrà consegnata la Croce di San Giovanni al Sindaco
-  ore 9,15 piazza della Signoria Esibizione dei Bandierai degli Uffizi. Partenza corteo da piazza Signoria via Calzaiuoli, piazza Duomo

- ore 10 Loggia del Bigallo - Ostensorio del Reliquiario della Società di San Giovanni Battista e delle Croci di San Giovanni.
Offerta dei ceri all'Arcivescovo e al Capitolo Fiorentino da parte del Sindaco e della Società di San Giovanni Battista

- Ore 10:30 Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Celebrazione della Santa Messa in omaggio a San Giovanni Battista, Patrono di Firenze

- Ore 21 Lungarno della Zecca Vecchia- Conrcerto della banda musicale della Polizia di Stato. Aspettando i fuochi

- Ore 22 - I “Fochi di San Giovanni”

Lascia un commento
stai rispondendo a