
I consiglieri del centrodestra nel Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, appartenenti al gruppo "Per il cambiamento", hanno presentato una mozione per definire con maggiore chiarezza la destinazione dei 55 milioni di euro dei Piani Urbani Integrati inizialmente destinati al restyling dello stadio Artemio Franchi.
"Ritenevamo fondamentale coinvolgere i sindaci di tutta la provincia nell'utilizzo di queste somme, affinché venissero destinate alle aree più svantaggiate dell’area metropolitana", spiegano i consiglieri. Tuttavia, la maggioranza di centrosinistra ha bocciato la proposta, optando per un generico tavolo di confronto, una scelta che il centrodestra giudica deludente e poco incisiva.
"Abbiamo già perso tempo prezioso a causa della protervia delle amministrazioni Nardella prima e Funaro poi, che hanno ostinatamente cercato di utilizzare questi fondi per il Franchi, anziché redistribuirli in modo equo tra i vari comuni della Città Metropolitana", aggiungono i consiglieri.
Secondo il gruppo di opposizione, le risorse dovrebbero invece essere investite per rilanciare le aree più periferiche e distanti da Firenze, sempre più desolate e carenti di servizi essenziali, da quelli commerciali a quelli sanitari. La richiesta del centrodestra rimane quella di destinare questi fondi a progetti che possano migliorare la qualità della vita dei cittadini dell’intera area metropolitana, senza privilegiare solo il capoluogo.