
Il Museo Geo di Pontassieve ospita la mostra "Geo e Pinocchio in giro per il mondo", che si terrà dal 12 aprile al 2 giugno 2025. L'inaugurazione avverrà sabato 12 aprile alle ore 17:00, offrendo un'opportunità unica di esplorare il legame tra il celebre burattino di Collodi e i bambini di diverse culture, attraverso le fotografie di Eugenio Bruschi. Le immagini, realizzate durante i suoi numerosi viaggi, testimoniano come il personaggio di Pinocchio abbia saputo creare un legame speciale con i bambini di tutto il mondo, superando le barriere linguistiche e culturali.
La mostra non si limita alle fotografie di Bruschi, ma include anche una selezione di edizioni storiche de Le avventure di Pinocchio dalla collezione di Clemente Risi. Queste edizioni, illustrate da noti artisti italiani e internazionali, offrono un viaggio nel tempo, permettendo di osservare l'evoluzione visiva del personaggio. Inoltre, oggetti e gadget legati a Pinocchio arricchiscono il percorso espositivo, presentando pezzi rari e curiosità storiche che approfondiscono la conoscenza di questo iconico personaggio della letteratura italiana.
"Geo e Pinocchio in giro per il mondo" esplora l'universalità della fiaba, mostrando come Pinocchio sia riuscito a entrare nel cuore dei bambini di tutto il mondo. La mostra invita a riflettere sull'incredibile viaggio che il burattino ha intrapreso nel corso degli anni, portando con sé sogni e speranze di generazioni diverse.
La mostra sarà visitabile nei weekend, il sabato e la domenica dalle 16:00 alle 19:00, mentre per le visite nei giorni feriali è possibile prenotare un appuntamento contattando il numero 335 7572274. Inoltre, durante il periodo espositivo, saranno attivati laboratori didattici per le scuole del territorio e attività culturali per gli adulti, favorendo momenti di dialogo e riflessione per tutte le età.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il Museo Geo di Pontassieve, situato in Piazza Vittorio Emanuele II a Pontassieve, al numero telefonico sopra indicato.