16 APR 2025
OK!Firenze

Giorno & Notte. Tutti gli appuntamenti del fine settimana in Mugello... e sono tanti...

  • 167
Giorno & Notte. Tutti gli appuntamenti del fine settimana in Mugello... e sono tanti... Giorno & Notte. Tutti gli appuntamenti del fine settimana in Mugello... e sono tanti... © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Venerdì, torna l'appuntamento con l'agenda di OK!Mugello per il fine settimana. Un servizio offerto dalla redazione per creare una piccola guida agli eventi in Mugello.

Come sempre iniziamo da Barberino di Mugello. Sabato 17 alle 15:30 al Palazzo Pretorio in programma un appuntamento in occasione della Giornata Mondiale della Poesia. L'incontro, di poesia e musica, dedicato alla primavera, è curato dall'associazione E.s.s.e.r.e. (clicca qui per scaricare la locandina)

A Borgo San Lorenzo tanti gli appuntamenti da non perdere. Oggi (venerdì 16) al Teatro Giotto vanno in scena le avventure di Gian Burrasca in uno spettacolo per le scuole. Appuntamenti alle 9:15 e alle 10:45 (clicca qui per l'articolo)

Venerdì 16 alle 21 si terrà anche un interessante incontro centrato sul mondo della cooperazione in Mugello. L'incontro è organizzato dal Comitato Anticrisi Mugello e si terrà alle 21 presso la Saletta Comunale Pio La Torre di Borgo San Lorenzo (clicca qui per leggere l'articolo).

Sabato 17 si inizia la mattina alle 10 presso l'Ospedale con l'inaugurazione del nuovo reparto di Oncologia completamente ristrutturato (grazie anche ai contributi dell'associazione Il Sorriso di Bruna). Interverranno le autorità sanitarie, ed aprirà la mattinata l'esibizione del coro della scuola media di Borgo San Lorenzo, diretto dalla professoressa Marilisa Cantini (clicca qui per scaricare la locandina )

Ma sabato alle 17:30 a Borgo si terrà un altro evento da non perdere. Ossia la presentazione del libro di Tebaldo Lorini “Ricette Proibite – rane, asini, rondinotti, gatti e tartarughe nella tradizione alimentare”. Libro che ha già fatto molto discutere; e per il quale si sono scatenate proteste animaliste in varie zone d'Italia. Ed anche in occasione della presentazione di Borgo San Lorenzo sono possibili manifestazioni (clicca qui per leggere l'articolo)

Sempre sabato, alle 17:30 presso la Chiesa di San Donato a Polcanto, speciale concerto di Pasqua a cura dell'Associazione Note dal Mugello. Previste musiche di Giuliani, Paganini, Vivaldi, Bach e Mozart. Il concerto è a beneficio della raccolta fondi del progetto “Adotta una tegola…” per il rifacimento del tetto della chiesa di San Donato in Polcanto. L’ingresso è gratuito ad offerta libera. Al termine del concerto rinfresco preparato con prodotti locali (clicca qui leggere l'articolo in merito)

Prosegue al Centro d’Incontro a Borgo San Lorenzo la rassegna cinematografica “Le radici della Repubblica al cinema”, organizzata dal Centro per la storia mugellana nell’Età Contemporanea e nella Resistenza col patrocinio del Comune. Il secondo appuntamento è per sabato 17 marzo alle 16,30 con la proiezione del film “Roma città aperta” di Roberto Rossellini. Ingresso libero.

A Dicomano sabato 17 marzo alle 17, presso il Museo Archeologico di Dicomano, torna Aperitivo al Museo. Cartellone per il quale si terrà l'incontro a cura del Dott. Luca Cappuccini dell'Università degli studi di Firenze dal titolo "Monte Giovi e il sistema difensivo dell'Ager Faesulanus".

Un'idea certamente originale, sempre a Dicomano, è quella organizzata in occasione della Festa del Papà, e che si terrà domenica 18. Per tutta la giornata, infatti, sui terrà la Festa delle Noccioline e delle Frittelle. Previsti stand, mercato dell'usato e baby dance per i bambini. (Clicca qui per info)

A Scarperia sabato 17, presso l'Autodromo del Mugello, si terrà la Festa del Donatore di sangue. Tanti gli eventi in programma, tra cui un'esibizione dei piloti del team 'Valentini Moto'. Partecipano alla giornata anche le sezioni soci Coop di Borgo e Barberino. (clicca qui per leggere l'articolo in merito)

La frazione di Sant'Agata domenica 18 Marzo, ospiterà la festa “S.Agata alla Ribalta” organizzata dal Centro Polivalente. Una giornata di festa per coinvolgere la popolazione mugellana e non nella piccola frazione che nonostante le sue dimensioni possiede molti beni di valore come la Pieve Romanica e i vari Musei che per l’occasione rimarranno aperti tutto il giorno.

L'evento inizierà alle 10 con il Mercatino dell’ Antiquariato, che sarà il vero protagonista di questa giornata. Sarà disposto nella piazza e lungo Via  Montaccianico fino al Circolo Polivalente.In piazza della Libertà dalle ore 11:30 sarà allestita la zona bar con aperitivi, bevande calde e dolci e dove sarà inoltre possibile sostare per un pranzo all'aperto. Alle 16 ci sarà l'incontro con gli Arch. G.Slocovich e G.Brunori per discutere su “Il Rilievo e il Restauro della pieve di S.Agata negli anni '60 del '900”. La festa si sposterà al Centro Polivalente dove dalle 18 sarà possibile mangiare la pizza, accompagnati dalla musica live di “Jill&Joe”.

Diversi gli appuntamenti in programma per il fine settimana a Vicchio. E non possiamo non iniziare da quello più atteso; ossia il nuovo concerto del Giotto Jazz Festival. Sabato 17 sarà la volta di un’esclusiva nazionale con il nuovo progetto Bitches di Nicholas Payton. Il trombettista di New Orleans torna in Italia per questa unica data per presentare il suo ultimo lavoro discografico (Clicca qui per info)

Sempre a Vicchio questa sera (venerdì 16 alle 21) si terrà un incontro della serie 'Parole e Musica' sull'opera Le Nozze di Figaro, di Mozart. Appuntamento al Teatro Giotto (clicca qui per leggere l'articolo)

E sabato 17 alla Casa di Giotto si inaugura la mostra personale di Claudio Cavallini, denominata 'Tra Forma e Sintesi". Appuntamento alle 17 (clicca qui per leggere l'articolo in merito)

Nella frazione di Caselle, sabato 17 alle 15:30, si terrà l'iniziativa 'Semi in Libertà, Libertà in Seme'. Appuntamento di scambio, informazione e mostre. Alla fine 'pizzata' con il gruppo teatrale dei 'Seminaioli' della tradizione contadina. Clicca qui per scaricare una copia del volentino


 

 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a