
La Regione Toscana ha comunicato una modifica al termine per la presentazione delle domande del bando “Indipendenza e Autonomia – InAut”, che sarà ora il 13 febbraio 2025, anziché il 14 febbraio, come indicato precedentemente. Il bando, pubblicato con Provvedimento del Direttore SDS Mugello n. 3 del 14 gennaio 2025, è finanziato attraverso il Fondo per la non autosufficienza 2022-2024 (DGRT 759/2023) e sostenuto da un decreto regionale del 10 ottobre 2024.
Leonardo Romagnoli, Presidente della SDS Mugello, ha spiegato che il progetto InAut mira a favorire l’autonomia delle persone con disabilità, offrendo supporto per percorsi personalizzati che rispondano alle loro necessità individuali. Gli ambiti prioritari comprendono studio, formazione, inserimento lavorativo, funzioni genitoriali e vita domestica e relazionale.
Il progetto si allinea alla mission di Giovanisì, sostenendo i giovani con disabilità verso l’autonomia e la crescita personale, grazie a misure mirate di sostegno.
Requisiti per partecipare
Possono presentare domanda:
-
Persone con disabilità che:
- Abbiano più di 18 anni;
- Presentino una condizione di disabilità non correlata all’invecchiamento o a patologie senili;
- Siano in possesso della certificazione di gravità (art. 3, comma 3, legge 104/92) o un’invalidità pari al 100%;
- Siano residenti in uno dei comuni della Società della Salute del Mugello (Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Scarperia e San Piero, Vicchio).
-
Persone in lista di attesa per i progetti regionali di vita indipendente:
- Potranno beneficiare del nuovo finanziamento senza perdere il diritto alla graduatoria regionale, salvo la necessità di scegliere tra i due contributi in caso di assegnazione.
Per ulteriori dettagli e per accedere alla pagina dedicata al bando, clicca qui.