
L'arte protagonista a Scarperia con l'inaugurazione di "INCONTRI", una nuova mostra collettiva che apre i battenti sabato 12 aprile 2025, alle 17:30, presso la Sala Espositiva dello Spazio Brizzolari. Un evento che si preannuncia imperdibile per tutti gli appassionati d'arte, ma anche per chi vuole vivere un'esperienza sensoriale e riflessiva attraverso le opere di quattro artisti distinti, ognuno con un proprio linguaggio e una visione unica del mondo.
"INCONTRI" non è solo il titolo della mostra, ma rappresenta anche l'anima di questa esposizione: un incontro di visioni, di stili e di percorsi che si intrecciano in un dialogo costante tra gli artisti e il pubblico. La mostra si configura come un evento di scambio reciproco, un'opportunità di condivisione di emozioni e di tempo. Un incontro che nasce con l'intento di creare una rete artistica viva e sentita nel territorio del Mugello, un'area ricca di tradizioni ma anche aperta alle nuove espressioni artistiche.
Gli artisti in mostra
Quattro artisti, ciascuno con un approccio unico, sono i protagonisti di questa rassegna:
Miriam Greco è la prima artista che emerge in questa esposizione, portando con sé un'arte vibrante e coinvolgente. Attraverso il colore e la tecnica ad olio, la Greco celebra la vita, traducendo sulla tela un linguaggio che oscilla tra il figurativo realistico e una sintesi emotiva. Le sue pennellate decise, in cui il colore vive e si anima, trasmettono una potente sensazione di forza e passione. La sua arte è un dialogo profondo tra emozione e messaggio, un atto di comunicazione che si fa gesto pittorico.
Chiara Fiorilli, scultrice e pittrice, è un'altra protagonista della mostra. Le sue opere, che spaziano tra scultura e pittura, si ispirano al mito greco, ma non si limitano a narrare storie. Ogni sua creazione è un invito a immergersi in un dialogo profondo con il pubblico, a vivere una connessione emotiva con il mito e con le sue forme. La Fiorilli crea un incontro tra la realtà e l'immaginario, tra la tradizione e la contemporaneità, offrendo un'esperienza sensoriale che invita alla riflessione.
Siria Fiorilli, con una pittura più intima e personale, trasporta il pubblico in un mondo lontano dagli occhi accademici e dalle convenzioni. Le sue opere, con forti influenze post-impressioniste, si allontanano dalla realtà per esplorare soggetti figurativi di natura simbolista. Le sue tele sono caratterizzate da un uso sapiente dei colori, che si pongono in netto contrasto con le tematiche più riflessive, un mix che diventa uno strumento per raccontarsi e per raccontare il mondo attraverso uno sguardo personale e intimo.
Infine, Larry Sanchez completa il gruppo di artisti con la sua arte astratta e concettuale. Le sue opere sono caratterizzate da colori sovrapposti, velature e linee che creano una composizione esteticamente affascinante. La luce e l'ombra giocano un ruolo centrale nella sua ricerca, conferendo alle sue tele un'estetica unica che invita alla contemplazione e alla riflessione sul significato profondo dell'arte.
Un'occasione per il pubblico
L'inaugurazione della mostra si terrà sabato 12 aprile alle 17:30, presso lo Spazio Brizzolari di Scarperia, in Viale Kennedy 188, ed è aperta a tutti. Il vernissage rappresenta non solo l'inizio di un'esposizione, ma anche un'opportunità per il pubblico di incontrare gli artisti e di immergersi nelle emozioni e nei messaggi che le opere propongono. Una occasione di scambio e crescita reciproca, che si fa ancor più significativa in un contesto come quello del Mugello, dove la cultura e l'arte sono sempre più un terreno fertile per la sperimentazione e la connessione tra le persone.
L'esposizione sarà visitabile per un periodo limitato, ma il suo impatto va ben oltre il tempo della mostra stessa. È un'occasione per riflettere sulla potenza dell'arte come strumento di dialogo, di crescita e di incontro.
Per informazioni sulla mostra o per dettagli sull'accesso, è possibile contattare lo Spazio Brizzolari o consultare il sito web dell'evento.