12 APR 2025
OK!Firenze

Ingorgo. I controlli delle Forze dell'Ordine

  • 88
Ingorgo. I controlli delle Forze dell'Ordine Ingorgo. I controlli delle Forze dell'Ordine © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

In occasione dell'Ingorgo Sonoro i Carabinieri e la Guardia di Finanza di Borgo e la Polizia Municipale dell’Unione Mugello hanno controllato la viabilità mugellana (specie nel comune di Scarperia e San Piero e nei comuni limitrofi), la stazione ferroviaria di San Piero e le fermate dell’autobus e i parcheggi di San Piero a Sieve. Il tutto allo scopo di prevenire le condotte di guida in stato di ebbrezza alcolica - particolarmente pericolose per la sicurezza - e contrastare l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti. I servizi sono stati svolti con l’ausilio di cani antidroga delle unità cinofile del Gruppo G.d.F. e del Nucleo Carabinieri di Firenze. E presso la stazione ferroviaria sono stati effettuati controlli anche sui treni speciali predisposti per la manifestazione. 23 persone sono state segnalate alla Prefettura per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti, procedendo al sequestro di complessivi 20 gr. di hashish, 15 gr. di marijuana e 6 spinelli; 2 giovani sono stati fermati per ubriachezza molesta e 6 attività commerciali sono state sanzionate amministrativamente per accertate irregolarità in materia fiscale. Nel corso dei servizi effettuati sulla viabilità stradale mugellana (SS.PP. 65, 97, 131, 551 e 503), che hanno visto impiegate le pattuglie dotate di etilometro e supportate dalle unità cinofile, sono stati controllati oltre 300 veicoli, accertando 4 violazioni per guida sotto l’influenza dell’alcool, procedendo al ritiro immediato delle relative patenti di guida ed alla confisca di un’autovettura e 9 violazioni alle norme comportamentali del Codice della Strada.

La sicurezza delle persone - recita una nota -attraverso il rispetto delle regole è la prima cosa da garantire in occasione di manifestazioni che richiamano la presenza di numerose persone. Per questo, oltre alle attività di controllo e sempre in coordinamento tra tutte le forze impiegate, personale della Polizia Municipale ha proceduto anche alla distribuzione di diversi kit-monouso per il controllo preventivo del tasso alcolico a coloro che ne facevano richiesta. Borgo San Lorenzo

 

Lascia un commento
stai rispondendo a