
In ogni angolo del paese consolle musicali di ogni genere (presente anche un DJ Mascherato con una consolle montata su di un carrello di supermercato che diffondeva musica Techno), tanta energia, tanto divertimento, giovani di tutte le età a ballare in libertà in una notte calda di mezza estate, senza eccessi con la sola voglia di stare insieme. In archivio anche l'edizione 2016 dell'Ingorgo Sonoro con un grande successo di pubblico, ma soprattutto una maturazione dell'evento musicale di strada più importante della Toscana, sia per quanto riguarda l'ambito organizzativo che la partecipazione di pubblico. Un successo per l’organizzazione della Pro Loco e la riuscita sinergia con le forze dell’ordine, la Polizia Municipale, i Carabinieri e le altre forze dell'ordine, insieme alle associazioni di volontariato che si sono distribuiti i compiti per ridurre al minimo i disagi. Un successo, dobbiamo dirlo, anche per i San Pierini, i quali hanno dimostrato di saper condividere una bella festa anche se ha presentato loro qualche disagio. San Piero trasformato per una notte in una grande discoteca a cielo aperto: 10 dj set con 20 tra i migliori dj toscani e 3 palchi dedicati esclusivamente alla musica live. L’ingorgo ha presentato due momenti principali, il primo che si svolge dalle 21,00 alle 24,00 (circa) con la presenza di tante famiglie e passeggini al seguito a ballare per strada con le esibizioni live, la seconda parte, invece, dalle 24,00 alle 03,00 riservata alla movida vera e propria con i DJ più seguiti del momento. Infine la “Zona di decompressione”. Alle ore 03,00 si sono spente le consolle, ed è iniziato il deflusso verso la Zona di decompressione dove sono stati distribuiti caffè e cornetti oltre alla possibilità di riposarsi dopo la grande festa.