10 APR 2025
OK!Firenze

Lorenzo Masi (M5S). "Tassisti vs Ncc. Il Comune si assuma la responsabilità di prendere decisioni"

Dopo l’episodio raccontato nei giorni scorsi di un diverbio tra una tassista e un conducente di Ncc nei pressi...

  • 152
Lorenzo Masi, capogruppo M5S Lorenzo Masi, capogruppo M5S © Ok!News24
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il capogruppo del MoVimento 5 Stelle a Firenze, Lorenzo Masi, ha denunciato la mancanza di risposte da parte dell’amministrazione comunale sulle tensioni tra tassisti e conducenti NCC, acuite da episodi di abusivismo e scontri verbali. Dopo una manifestazione sotto Palazzo Vecchio, Masi ha chiesto chiarimenti in Consiglio comunale, ma ha criticato l’assenza dell’assessore competente al momento della discussione.

A seguire il comunicato diffuso:

“Su una cosa tassisti e Ncc sono d’accordo. Vogliono risposte dal Comune di Firenze. Che non arrivano, per l’ennesima volta.

Dopo l’episodio raccontato nei giorni scorsi di un diverbio tra una tassista e un conducente di Ncc nei pressi dell’aeroporto, la categoria dei tassisti è scesa in piazza a manifestare sotto Palazzo Vecchio, per chiedere all’Amministrazione Comunale di prendere provvedimenti immediati”.
“Anche noi abbiamo sollecitato un intervento del Comune, perché la situazione sta diventando esplosiva, e per questo ne abbiamo chiesto conto oggi in Consiglio comunale all’assessore Vicini. Peccato che al momento della discussione se ne sia andato”.

“I tassisti lamentano l’abusivismo dilagante da parte di alcuni Ncc, rei di svolgere il lavoro di trasporto persone senza averne titolo, e di usare modalità che si traducono spesso in violenza verbale, come l’ultimo episodio testimonia. E dunque, quali provvedimenti intende adottare l’Amministrazione?

A questa semplice domanda, dispiace constatare che le risposte anche oggi non sono arrivate. I tavoli di confronto paventati a mezzo stampa sono importanti, ma a questo punto servono azioni concrete.

E’ evidente che servono controlli più mirati da parte della polizia municipale sugli Ncc, con pattuglie dedicate a questa attività. Ma anche - come proposto dagli stessi tassisti - una cartellonistica in stazioni ed aeroporti per indicare i taxi regolari e telecamere in uscita dalla Ztl per verificare il tempo di permanenza all’interno.
Riteniamo però che il servizio taxi debba essere potenziato o comunque modificato, perché ad oggi non è sempre disponibile quando viene richiesto.
Si tratta dunque di affrontare tutte le questioni aperte, perché le proposte sono ragionevoli e sensate, a parer nostro. A questo punto aspettiamo solo l’intervento del Comune”

Lascia un commento
stai rispondendo a