
Già lo scorso 31 gennaio, avevamo riportato la chiusura di via delle Soda, la strada che collega Mangona a Vernio, a causa di una frana che aveva compromesso la viabilità (leggi qui il nostro articolo precedente). Oggi, a quasi due mesi di distanza, la situazione non solo non è migliorata, ma si è ulteriormente aggravata a seguito dell’ultima allerta rossa che ha colpito il Mugello, provocando danni in diversi comuni del territorio. Il ponticello in via delle Soda resta chiuso e per le famiglie della zona ogni giorno è un’impresa affrontare gli spostamenti.
Una residente ci scrive per raccontare il disagio quotidiano. Chi possiede due auto deve lasciarne una da ogni lato del ponte, mentre chi ne ha una sola è costretto a percorrere un chilometro a piedi, trasportando spesa, rifiuti e qualsiasi altro bene necessario. La chiusura del ponte ha ripercussioni anche sulla consegna della posta, poiché ai postini non è permesso attraversare il passaggio pedonale, considerato troppo rischioso.
L’ultima allerta meteo ha ulteriormente compromesso la stabilità della strada, rendendo la situazione ancora più precaria. I residenti, circa 15 famiglie, denunciano di sentirsi abbandonati dalle istituzioni, nonostante il pagamento delle tasse e del consorzio di bonifica. Alcuni sono stati costretti a pagare di tasca propria il ripristino della viabilità privata, mentre il Comune continua a considerare la strada vicinale, nonostante sia stata in passato pagata per essere classificata come comunale.
Galleria fotografica
Nonostante fosse previsto un incontro con la sindaca, l’appuntamento è stato annullato a causa dell’allerta meteo, lasciando ancora una volta gli abitanti senza risposte concrete. La situazione non riguarda solo la mobilità personale, ma anche l’approvvigionamento di beni essenziali, inclusi i mangimi per gli animali.
Le alternative per raggiungere Barberino di Mugello costringono a percorrere chilometri su strade di montagna, passando per Calenzano, Prato, Vaiano e Vernio, con un aumento notevole dei tempi di percorrenza.
Gli abitanti di Mangona chiedono un intervento immediato per ripristinare l’accesso al ponte e porre fine a una situazione che sta diventando insostenibile.