1 APR 2025
OK!Firenze

Mondeggi.Torselli, Gemelli, Scipioni e Barbarossa (FdI): "La sinistra legittima un'occupazione con soldi pubblici"

La legittimazione di un'occupazione...

  • 16
Villa Mondeggi Villa Mondeggi © ufficio stampa
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

''Altro che momento storico. L'incontro tra Mondeggi Bene Comune con il sindaco Pignotti ed il sindaco metropolitano Funaro va ulteriormente a legittimare chi da anni occupa la tenuta di Mondeggi, di proprietà della Città metropolitana di Firenze.
Quasi 50 milioni di fondi PNRR destinati a risanare gli edifici della tenuta e consegnarla in comodato a chi, dandosi una nuova veste giuridica, ha occupato per anni quelle strutture, con una gestione assai discutibile.

Già nella scorsa consiliatura metropolitana avevamo criticato i continui cambi di posizione su Mondeggi: per anni la volontà della Città metropolitana di privatizzare la tenuta cercando acquirenti, poi la scelta di tenerla pubblica e infine la paradossale decisione di darla in comodato gratuito ad associazioni che raggruppano gli stessi soggetti occupanti di questi anni, legalizzando ciò che per molto tempo è stato illegale.


Ora arriva anche la coprogettazione con la volontà di garantire le attività degli occupanti fino alla fine dei lavori: in pratica perché i lavori possano iniziare sulla colonica Cuculia, si dovrà attendere che gli occupanti siano trasferiti in uno degli altri casolari ristrutturati e così via di edificio in edificio''.
Così dichiarano in una nota i consiglieri metropolitani FDI, Claudio Gemelli e Alessandro Scipioni, alla luce del recente incontro tra Mondeggi Bene Comune e i sindaci Funaro e Pignotti, durante il quale è stata annunciata un'unica coprogettazione per i casali e l'intera tenuta di Mondeggi.

''I sindaci Funaro e Pignotti - proseguono i due consiglieri - spieghino pubblicamente quale risvolto sulla comunità metropolitana e di Bagno a Ripoli ha questa scelta. Sicuramente agli edifici della tenuta serviva una ristrutturazione, ma spendere quasi 50 milioni di fondi PNRR per poi consegnare la tenuta agli occupanti senza che sia chiara quale sia l'utilità pubblica, rischia di sembrare più uno spreco di denaro''.

A loro si aggiunge il capogruppo di FDI a Bagno a Ripoli, Michele Barbarossa, che annuncia la presentazione di un atto in consiglio per conoscere le intenzioni dell'amministrazione e quale sia il risvolto di interesse pubblico sotteso a questa operazione.

A commentare la vicenda interviene anche Francesco Torselli, eurodeputato di FDI, che dichiara: "La sinistra continua a usare i soldi pubblici per favorire i soliti amici, invece di pensare all'interesse generale. Mondeggi è l'ennesimo esempio di un'amministrazione che premia gli occupanti illegali invece di garantire un utilizzo trasparente e produttivo del bene. È inaccettabile che 50 milioni di euro del PNRR vengano impiegati per legittimare chi ha occupato per anni senza alcun titolo. Un'amministrazione seria dovrebbe tutelare la legalità e assicurarsi che i fondi pubblici siano spesi nell'interesse di tutti i cittadini, non di pochi privilegiati."

Lascia un commento
stai rispondendo a