8 APR 2025
OK!Firenze

Al Mugello il 3° Festival della Sicurezza: una giornata tra motori, educazione stradale e testimonianze

Giovedì 3 aprile all'Autodromo Internazionale torna l’evento promosso da Lions Club Mugello, Unione dei Comuni e Polizia Municipale

  • 94
festival festival © nc
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Torna anche quest’anno, nella suggestiva cornice dell’Autodromo Internazionale del Mugello, il Festival della Sicurezza, giunto alla sua terza edizione. L’appuntamento è per giovedì 3 aprile 2025, con un programma ricco di interventi, dimostrazioni e momenti di confronto dedicati alla prevenzione, alla sicurezza stradale e alla consapevolezza alla guida.

L’iniziativa è promossa dal Lions Club Mugello, in collaborazione con l’Unione dei Comuni del Mugello e il Comando Struttura Unica della Polizia Municipale, ed è pensata per coinvolgere studenti, cittadini e operatori della sicurezza in una mattinata educativa e coinvolgente.

L’apertura è prevista per le ore 9:00 con il ricevimento degli ospiti presso il paddock dell’autodromo. Dopo i saluti istituzionali della Direzione e delle Autorità, il pubblico potrà assistere agli interventi di Matilde Contri, pilota del Campionato Italiano Velocità femminile, e di Matteo Vannucci, pilota della categoria Moto E, entrambi impegnati nel trasmettere ai giovani l’importanza della prudenza e del rispetto delle regole.

Particolarmente toccante sarà la testimonianza di Valentina Borgogni, presidente dell’Associazione Gabriele Borgogni, che interverrà sul progetto “Mai più soli”, dedicato al sostegno psicologico alle famiglie delle vittime della strada e al personale della Polizia Municipale.

La mattinata si concluderà con le prove di guida su simulatore di moto e auto, un’esperienza formativa per imparare in prima persona quanto possa fare la differenza una guida responsabile.

Un evento, questo, che negli anni ha riscosso grande partecipazione e che anche quest’anno si propone di sensibilizzare soprattutto le nuove generazioni su un tema fondamentale come quello della sicurezza stradale.

Lascia un commento
stai rispondendo a