11 APR 2025
OK!Firenze

Nasce la Toscana delle liste civiche - FOTO

Il coordinamento "battezzato" sabato a Firenze fa sul serio. Il sindaco di Viareggio Del Ghingaro candidato in pectore.

  • 125
Del Ghingaro presenta L'Altra Toscana Del Ghingaro presenta L'Altra Toscana © Ok!News24
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Mentre pochi passi più in là, alla Fortezza da Basso, la Lega si riuniva confermando segretario Matteo Salvini all'hotel hilton Metropole nasceva il coordinamento delle reti civiche toscane.
Il civismo fa sul serio e al terzo incontro "conoscitivo" getta le basi di un programma e incorona candidato presidente della regione in pectore il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro.

Un'alternativa netta e concreta ai partiti tradizionali che hanno allontanato i lettori dalle urne e dai dibattiti politici.
Le liste civiche che sono una realtà consolidata e che in tanti comuni della Toscana governano ed hanno già governato si propongono come valida alternativa a chi è stanco dei giochetti della politica. realtà di cittadinanza attiva, di ogni estrazione che, anche se ancora non ufficializzata ha trovato nel sindaco di Viareggio Giorgio del Ghingaro il candidato ideale.

Sabato mattina a Firenze è stata annunciata la nascita del coordinamento regionale di tutte le liste civiche indipendenti. "Non quelle ‘civetta’ dei partiti per essere chiari – ha detto Del Ghingaro – ma solo quelle esperienze che hanno portato un vento nuovo nella politica regionale".

All’incontro fiorentino hanno preso parte Giampaolo Sodano, esecutivo Federazione Civici Europei, e Stefano Rolando, docente di Comunicazione alla Iulm di Milano. "Il civismo oggi è un tema politico di grande rilievo – ha detto Del Ghingaro – a maggior ragione quando a ogni tornata elettorale vediamo aumentare l’astensionismo.
Il civismo spesso viene sminuito a stampella dei vari schieramenti politici: la verità è che con un coordinamento adeguato, potrebbe essere voce autonoma e soprattutto, indipendente.
Oggi abbiamo annunciato il coordinamento, valuteremo il prossimo passo. E’ certo che se dovessimo decidere di candidarci, non saremo disponibili a fare apparentamenti".

L’Altra Toscana a suo terzo incontro è pronta e fra le sue fila vede diversi esponenti sindaci dell’area metropolitana fiorentina e tanti rappresentanti delle civiche e della società civile.
Tra i nomi Alessandro Polcri presidente della Provincia di Arezzo, il consigliere regionale Andrea Ulmi e l’onorevole Marco Donati e Nicola Benini Sindaco di Bucine, oltre al saluto di Alecs Bianchi Presidente rete civiche Emilia Romagna
C'era poi Scandicci civica, Ribella Firenze, Città diversa-Livorno, Cittadini per Fiesole, Liste civiche sangiovannesi, Insieme cambiamo Ponsacco, Fare ora Figline-Incisa, Lista Del Ghingaro Viareggio, Vivi Poggibonsi, Scelgo Arezzo, Più Certaldo, Immagina Greve, Pratesi per le autonomie, Valdichiana 20-30,Insieme Senso civico Carmignano, La mia Empoli, Cittadini in comune -Collesalvetti ,Patto civico intratevere et Arno.

Del Ghingaro lavora a un programma condiviso con alcune parole chiave: "Intanto coraggio, poi una sanità con più attenzioni al sociale, un’attenzione al tema dell’ambiente e della sostenibilità. In ultimo, i distretti industriali da mettere a sistema e interconnettere con il sistema dell’economia regionale".

Lascia un commento
stai rispondendo a