
Quello disputato sabato scorso alla piscina Nannini di Firenze, che ha visto la Pallanuoto Mugello e la Torre Pontassieve affrontarsi in una partita ricca di colpi di scena, è stato probabilmente uno degli incontri più belli ed emozionanti di questo campionato pallanuotistico,
Da sempre storiche avversarie, le due squadre sono scese in campo decise a ricercare una vittoria che avrebbe consentito ai ragazzi della Pallanuoto Mugello di proseguire l’inseguimento della capolista Argentario (sempre due punti sopra i mugellani) e ai pontassievesi di riscattare la sconfitta subita nel girone di andata.
Spinto dal desiderio di riscossa, è infatti il Pontassieve a prendere l’iniziativa passando in vantaggio per 1-0 alla fine del primo tempo regolamentare. I borghigiani però non si perdono d’animo e contrattaccano, ma una serie di tiri particolarmente sfortunati, sommati a delle infruttuose superiorità numeriche, frustra ogni loro tentativo di pareggio. Del momentaneo blocco mugellano approfitta così il Pontassieve che nel secondo tempo raddoppia con Dini.
A questo punto però la situazione cambia. Là dove altri avrebbero trovato difficoltà a reagire, la Pallanuoto Mugello invece si ricompatta e si lancia in una controffensiva tanto fulminea quanto inaspettata. Finalmente sbloccatisi con un bel goal da esterno di Nuti, i mugellani dilagano nella metà campo avversaria trovando prima il pareggio e poi il vantaggio grazie ad una doppietta di Bolognesi. Ma ai ragazzi di Bettarini non basta e continuano ad attaccare conquistando un sorprendente 6-2 alla metà del quarto tempo.
Il Pontassieve però non si arrende e seppur in netto svantaggio continua a giocare con tenacia riuscendo ad accorciare le distanze di ben due lunghezze anche grazie ad una clamorosa ingenuità dei ragazzi di Bettarini che, dopo l’ultimo time out, lasciano in acqua un giocatore in più regalando un rigore agli avversari che viene magistralmente trasformato da Burberi. Nonostante questo il tempo a disposizione è ormai finito e la partita si conclude con una bella vittoria per 6 a 4 per la squadra mugellana.
“Non ho mai dubitato che i miei ragazzi ce l’avrebbero fatta”, afferma soddisfatto l’allenatore Bettarini, “Come spesso succede sono proprio i momenti di difficoltà che spronano a reagire e sono contento che loro abbiano dimostrato la forza e la maturità di non arrendersi e di ricercare un successo che hanno ampiamente meritato. Vero è che il campo da 33 m costituisce sempre una difficoltà notevole per un gruppo abituato ad allenarsi in uno da 12, ma al di là di riusciamo sempre a trarre il massimo da quello abbiamo”.
Insomma sono molte le qualità di questo affiatatissimo gruppo che ora si appresta ad affrontare con rinnovato vigore il prossimo incontro a Pisa con i Canottieri Arno, unica squadra finora, oltre all’Argentario, ad esser riuscita a strappare un punto ai combattivi atleti della Pallanuoto Mugello.
Pallanuoto Mugello : 6 – Rossi L., Brunelli L., Avallone T. (1 goal), Lampeggi J., Fabbri A., Bassi T. (1 goal), Rossi M. , Bolognesi P. (2 goal), Nuti L. (1 goal), Lepri F., Pini T. (2 goal),Corbetta L., Gabellini P.
Torre Pontassieve: 4 – Brunori M., Ciullini L. (1 goal), Massini D., Staiano A., Staiano A., Borghi G., Burberi C. (1 goal), Dini M. (1 goal), Leone M., Bartolozzi J., Bacci D., Parigi M. (1 goal), Mansani. D.
Jacopo Lampeggi