22 FEB 2025
OK!Firenze

Le perplessità della lista Bene Comune sul nuovo sistema di raccolta rifiuti

"Siamo passati da un ritardo di oltre un anno, a rincorrere, lasciando indietro degli elementi importanti"

  • 112
Filippo Giordano Allkurti, Consigliere comunale a Firenzuola Filippo Giordano Allkurti, Consigliere comunale a Firenzuola © NC
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

A partire dalla scorsa settimana, i cittadini di Firenzuola hanno iniziato a ricevere una lettera da HERA SpA, il gestore del servizio di raccolta rifiuti del Comune, che annuncia significative novità nel servizio. Dopo oltre un anno di attesa, sembra che il nuovo sistema stia per essere finalmente implementato, ma ciò ha sollevato molti malumori.

"Conveniamo sul fatto che delle modifiche fossero necessarie, visto che il nostro Comune occupa uno degli ultimi posti nella graduatoria regionale toscana per la percentuale della raccolta differenziata. - si legge in una comunicazione del gruppo di opposizione Bene Comune - Filippo Giovanni Allkurti SindacoNon conveniamo sul metodo e vogliamo manifestare la nostra meraviglia sul fatto che la cittadinanza non è stata minimamente coinvolta dall’Amministrazione che, è opportuno ricordarlo, resta il titolare del servizio di cui HERA SpA è il gestore, l’esecutore materiale, nel processo di ridisegno del servizio (si dice che le postazioni dove depositare i nostri rifiuti saranno più che dimezzate…). Coinvolgere la cittadinanza per preparala ad un così importante cambiamento era fondamentale".

La comunicazione, inoltre, rende noto che nella mattinata di ieri, Martedì 21 gennaio, è stato allestito un punto informazioni in piazza, ma numerosi residenti non sapevano ancora cosa chiedere, non avendo ricevuto la comunicazione del nuovo sistema.

"Forse sarebbe stato meglio attivare l’infopoint una volta certi che tutta la cittadinanza fosse stata in possesso della comunicazione? Forse era il caso di gestire meglio la spedizione delle lettere? Forse sarebbe stato meglio attivarlo “dopo” le assemblee pubbliche? - si chiede il gruppo di opposizione - Siamo passati da un ritardo di oltre un anno, a rincorrere, lasciando indietro degli elementi importanti."

Un'altra criticità rilevata sta nella coordinazione che è apparsa insufficiente. La prima assemblea pubblica di informazione si terrà solo lunedì prossimo, 27 gennaio. Inoltre, nonostante l'ampiezza del territorio comunale, sono previste solo due sedi per questi incontri, il che ha suscitato ulteriori perplessità non solo tra l'opposizione ma anche tra i residenti.

"Bene una certa capillarità per la consegna del kit necessario al nuovo sistema, ma riteniamo sia necessaria anche una spiegazione del perché della nuova modifica e del perché sono state fatte delle scelte piuttosto di altre ugualmente capillare." prosegue il gruppo Bene Comune.

Conclude poi: "Insomma, riteniamo che l’Amministrazione avrebbe potuto pianificare meglio la comunicazione e il coinvolgimento della comunità per prepararla al nuovo sistema. Auspichiamo pertanto che nei prossimi mesi verranno previste, pubblicizzate e svolte ulteriori assemblee per informare opportunamente tutta la cittadinanza."

Lascia un commento
stai rispondendo a