
Il progetto, nato nell’ambito della Strategia Aree Interne, è partito da Bruscoli, frazione di Firenzuola, con l'obiettivo di offrire un supporto diretto e costante alle persone che vivono nelle zone più periferiche del Mugello. A partire da ieri, infatti, ogni secondo e quarto mercoledì del mese, un assistente amministrativo e un assistente sociale saranno presenti presso il Museo di Bruscoli, in via della Chiesa, dalle 9.30 alle 12.00. Questo servizio è pensato per supportare i cittadini nell'accesso ai servizi sociali e al CUP, facilitando la fruizione delle prestazioni sanitarie e amministrative per chi risiede lontano dai principali centri urbani.
Marco Brintazzoli, Direttore della Società della Salute del Mugello (SDS Mugello), ha dichiarato che il progetto verrà esteso anche ad altre località nei prossimi mesi. L’obiettivo è garantire un supporto concreto alle persone che, per motivi geografici, faticano a raggiungere i principali luoghi di erogazione dei servizi. Con questa iniziativa, si punta a intercettare al meglio i bisogni della popolazione delle Aree Interne e a migliorare l’accesso alle risorse disponibili.