
In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo (1945-2025), il Comune di Fiesole ha organizzato una serie di eventi intitolati "E questo è il fiore", che si svolgeranno per oltre un mese. Il programma prevede incontri nelle Case del popolo, lezioni nelle scuole e un convegno, con l'obiettivo di coinvolgere attivamente la cittadinanza nelle celebrazioni.
Il prossimo appuntamento in calendario è previsto per venerdì 4 aprile alle ore 19 presso la Casa del Popolo di Fiesole, situata in via Matteotti 27. L'incontro, dal titolo "Resistenza, donne e costituzione. Le 21 madri costituenti", si focalizzerà sul ruolo fondamentale delle donne nella Resistenza e nella stesura della Costituzione italiana. Lo storico Matteo Albanese interverrà durante la conferenza.
L'iniziativa offre un'opportunità di approfondire la conoscenza di un periodo storico cruciale e di riflettere sul contributo delle donne alla costruzione della democrazia italiana. L'ingresso all'evento è libero e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web del Comune di Fiesole: www.comune.fiesole.fi.it.