18 APR 2025
OK!Firenze

Il Richiamo di Lovecraft. Giornata horror a Villa Demidoff

  • 1
  • 940
Il Richiamo di Lovecraft. Giornata horror a Villa Demidoff Il Richiamo di Lovecraft. Giornata horror a Villa Demidoff © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Tra conferenze, giochi di ruolo e molto altro. Il Comune di Vaglia ha organizzato per sabato 1 ottobre la seconda edizione dell’iniziativa “Il Richiamo di Lovecraft”. Come per la prima edizione l’evento si svolgerà nel suggestivo Parco Mediceo di Pratolino (Villa Demidoff), dove si susseguiranno differenti attività aperte sia ad adulti che a bambini. La giornata sarà completamente gratuita, grazie anche al patrocinio della Città Metropolitana di Firenze ed alla collaborazione instaurata fra il Comune e Stratagemma, negozio fiorentino specializzato in giochi da tavolo e giochi di ruolo. L’evento è dedicato alla scoperta del grande autore di letteratura horror Howard Phillips Lovecraft, conosciuto ed ammirato nel mondo intero per la sua capacità di creare mondi, creature ma soprattutto atmosfere capaci di estraniare il lettore e generare sensazioni profonde. Riconosciuto da tutti come uno dei massimi esponenti del suo genere, lo scrittore di Providence è stato di ispirazione per numerosi artisti, siano anch’essi letterati, ma pure musicisti, pittori e registi. L’influenza artistica posseduta dalle opere di Lovecraft è talmente estesa che è possibile trovare situazioni o personaggi di sua invenzione anche in molte culture popolari, dove è possibile spesso trovare riferimenti a quella che è una delle opere più conosciute dello scrittore (da cui trae spunto l’evento per il suo titolo) ossia “Il Richiamo di Cthulhu”. Nel corso di questa seconda edizione si terranno diverse conferenze sulla letteratura horror, presiedute da esperti del settore, relatori coinvolti nell’opera di traduzione dei testi e responsabili di associazioni culturali che hanno come obiettivo quello di trasmettere, grazie al mezzo ludico, la passione e l’interesse per l’universo lovecraftiano. La giornata inizierà alle 10 e si concluderà la sera alle 20. In questo ampio lasso di tempo sarà possibile intraprendere numerose attività. Oltre alle suddette conferenze, infatti, sono previste delle visite guidate fra i misteri del Parco, un laboratorio di scrittura antica, dedicato ai bambini, chiamato “la scrittura del faraone nero” ed una serie di attività ludiche a tema per ogni gusto. Oltre alle varie dimostrazioni dei giochi da tavolo e non che trovano ambientazione nella realtà di Lovecraft, vi è grande attesa per il gioco di ruolo dal vivo “Escape Room”, organizzato dal gruppo pratese “Clavisomni”, e per la 10a edizione del “Tentacolo d’Oro”, torneo a squadre del gioco di ruolo chiamato appunto “Il Richiamo di Cthulhu”. Si prospetta dunque una giornata interessante e ricca di attività aperte a tutti, immersi nella bellezza di un parco come quello di Villa Demidoff ed accompagnati dall’atmosfera, allo stesso tempo inquietante ed affascinante, di uno dei più grandi scrittori che il genere horror abbia mai conosciuto.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • Piero

    Per il signor Lovecraft, scrivere romanzi horror come "sparare sulla Misericordia". Ma l'avete visto in fotografia?

    rispondi a Piero
    lun 26 settembre 2016 10:03