7 APR 2025
OK!Firenze

Rugby Mugello porta a casa la terza giornata di campionato

  • 262
Rugby Mugello porta a casa la terza giornata di campionato Rugby Mugello porta a casa la terza giornata di campionato © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Domenica 23 ottobre, Rugby Mugello nella terza giornata di campionato si è visto contrapposto a Gispi Tigers, formazione allenata da Steno Orsecci, già tecnico dei mugellani fino a due anni fa, ed incontrata la stagione precedente. La partita è stata impegnativa ma i mugellani si sono portati a casa la vittoria. A seguire il comunicato della squadra:

I mugellani entrano in campo con il chiaro obiettivo di allungare la striscia positiva di risultati, oltre che di migliorare l’efficacia in attacco, unica vera nota dolente di questo inizio di campionato. Da segnalare il ritorno in campo dal primo minuto di Patterson, storico mediano della compagine mugellana, e l’esordio di Di Stefano e Innocenti, quest’ultimo prodotto del vivaio casalingo. Il primo tempo inizia con il Gispi che, manovrando al largo, saggia la difesa dei padroni di casa, che però regge l’urto iniziale, applicando pressione e placcaggi precisi quando non avanzanti. Il pacchetto di mischia conferma tutto ciò che di buono si è visto nelle prime due uscite: regolare avanzamento in mischia, molti palloni rubati in touche e soprattutto Signorini, che anche oggi si rivela essere il catalizzatore dell’attacco mugellano. Infatti è proprio dalle sue ripartenze dalla base della mischia che nascono i primi veri affondi della formazione di casa, con Mercatali che raccoglie e sfiora la meta al largo in due occasioni. La difesa pratese limita però i danni, commettendo fallo e permettendo al Mugello di passare in vantaggio con un piazzato del solito Vannini. Con il passare del tempo il Mugello prende sicurezza e si posiziona stabilmente nella metà campo avversaria, ed è di nuovo Vannini a segnare, complice la disattenzione delle guardie pratesi, a seguito di una rolling maul avanzante da dentro i 22 avversari. A questo punto della partita i padroni di casa sembrano in pieno controllo del match, e sembra solo una questione di tempo fino alla prossima marcatura, che infatti arriva con Ulivi, che schiaccia tra i pali in prima fase dopo l’ennesima maul avanzante. Il primo tempo si chiude quindi con il Mugello con il piede schiacciato a fondo sul pedale del gas, e solo un paio di imprecisioni in touche impediscono ai nostri di allargare nuovamente il divario. Al fischio dell’arbitro, Mugello 15, Gispi 0. Il secondo tempo invece si apre in modo completamente inaspettato: complici una serie di cambi, la mischia perde terreno in un paio di occasioni che gli ospiti sono rapidi a trasformare in punti, riportandosi in breve tempo a -3 dalla formazione di casa a seguito di due mete, di cui una non trasformata. L’entrata in campo di Fratini risolve l’impasse, con il suo generoso apporto di chili e leadership alla formazione mugellana, permettendo ai nostri di tornare a dominare in mischia chiusa. Superato lo sbandamento iniziale, il Mugello torna a dominare in mischia, ma numerosi errori nella gestione del pallone impediscono di allungare nuovamente il distacco. Le riserve di energie cominciano ad esaurirsi da ambo le parti, risultando in un alternarsi caotico di fasi di attacco e difesa, finché De Nicolò, subentrato a Vannini, non mette la palla in cassaforte con una serie di percussioni affidate agli uomini di mischia. La partita si chiude con il brivido, a seguito di un ulteriore errore in fase di possesso: la formazione di casa viene sanzionata con un calcio contro in posizione avanzata nella propria metà campo, che però gli ospiti decidono di utilizzare per andare in touche. La seguente touche è battuta storta, chiudendo quindi il match con una mischia in favore del Mugello. Man of the Match: Signorini. Tornato al suo ruolo più congeniale, la terza centro, è lui che nel primo tempo guida le iniziative in attacco più pericolose con le sue ripartenze in mischia, ed è sempre lui nel secondo tempo a proteggere il fortino con una serie di placcaggi efficaci che ridanno vigore alla difesa di casa.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a