
Sono passati ormai sette mesi da quando i lavori sulla Strada Provinciale 34, che collega Pontassieve a Firenze passando per Rosano, hanno avuto inizio. Eppure, la fine dei disagi sembra ancora lontana. La Città Metropolitana di Firenze ha recentemente annunciato che i lavori, già prorogati diverse volte, termineranno definitivamente entro il 31 marzo 2025, salvo condizioni meteo avverse. Una notizia che arriva dopo un ulteriore rinvio al 28 febbraio.
Purtroppo, i tempi di conclusione sembrano essere lontani anni luce dal cronoprogramma originale: i lavori, che dovevano durare 165 giorni, avevano previsto la riapertura al doppio senso di circolazione già il 12 dicembre 2024. Una data ormai da tempo sfumata per gli automobilisti che da mesi si trovano a fronteggiare il traffico e le lunghe code causate dal senso unico alternato.
Cecilia Cappelletti, capogruppo del centrodestra di Pontassieve e consigliera Lega per la Città metropolitana, già in passato autrice di un’interrogazione sul tema, aveva chiesto all’Amministrazione comunale di Pontassieve di intervenire attivamente presso la Città Metropolitana per garantire il rispetto delle scadenze. "Avevo già chiesto all’Amministrazione di Pontassieve, con un’interrogazione sul tema, che visti i notevoli disagi che il senso unico alternato causa, si facesse parte attiva con la Città Metropolitana al fine di garantire il rispetto del cronoprogramma e questo è il risultato. Con buona pace, si fa per dire, di chi ormai da 7 mesi si trova a percorrere la SP34 per recarsi a lavoro e/o a scuola e poi rientrare. Per dirla con Cicerone. “USQUE TANDEM ABUTERE PATIENTIA NOSTRA (Fino a quando abuserete della nostra pazienza?, ndr)??” I lavori non finiscono mai…..e la pazienza dei cittadini??!!", ha dichiarato Cappelletti.
Nel frattempo, non resta che sperare che il 31 marzo, data finale dei lavori, non sia solo un’altra promessa destinata a essere rinviata.