2 APR 2025
OK!Firenze

Teatro, la magia di "Schiaccianoci Swing" a Barberino con Trimigno, Celestino Telera, Michele Telera, Rignanese e Mondelli

Un nuovo grande appuntamento per tutta la famiglia con uno degli spettacoli di Teatro-concerto di maggior successo, liberamente ispirato a Hoffmann e a Tchaikov

  • 93
Schiaccianoci Swing" a Barberino con Trimigno, Celestino Telera, Michele Telera, Rignanese e Mondelli Schiaccianoci Swing" a Barberino con Trimigno, Celestino Telera, Michele Telera, Rignanese e Mondelli © Massimiliano Miniati
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Un nuovo grande appuntamento per tutta la famiglia con uno degli spettacoli di Teatro-concerto di maggior successo, liberamente ispirato a Hoffmann e a Tchaikovsky e al mondo dello Schiaccianoci in scena al Teatro Corsini di Barberino domenica 2 marzo alle ore 16,30.                            

Ci sono quelle domande che ti porti dietro da sempre. Come marcia un esercito di topi? Come si entra in un mondo magico? Come se ne esce? Come faccio a sapere quando un sogno è davvero finito? A queste domande risponderemo insieme, con la musica.

La celebre fiaba dello Schiaccianoci di Hoffmann si trasforma in un’opera dedicata ai più piccoli e viene custodita da musicisti / giocattolo capaci di credere ai sogni fino a farli diventare veri. Al centro della scena, su una poltrona che corre su ruote la piccola Marie si addormenta, dando così vita a un sogno che sfocia nella realtà, diventando quasi tangibile. Mentre lei dorme, infatti, i giocattoli della stanza finiscono preda di un incantesimo e si animano, avvicendandosi sul palco con le loro storie e le loro emozioni, con gli strumenti al seguito, in un caleidoscopio di suoni, luci, rivolte e incantesimi che immerge i piccoli spettatori così come gli adulti in un mondo al confine tra il reale e l’onirico. Proponendo un ingegnoso miscuglio di musica dal vivo e teatro fisico, lo spettacolo è un sogno musicale che spazia dal jazz al blues, dal folk al rock, passando per Tchaikovsky, arrangiato e messo in condizioni di dialogare con gli altri generi che confluiscono in quell’andamento “swing” che dona il titolo all’opera.

SCHIACCIANOCI SWING liberamente ispirato a Hoffmann e a Tchaikovsky e al mondo dello Schiaccianoci musicisti/attori Fabio Trimigno (violino), Celestino Telera (chitarra), Michele Telera (contrabbasso) Michele Rignanese (batteria) Rosalba Mondelli (fisarmonica) sguardo drammaturgico Stefania Marrone, Cosimo Severo regia Cosimo Severo

Dai 4 anni in su.

Lascia un commento
stai rispondendo a