3 APR 2025
OK!Firenze

Testimonianze del passaggio della guerra a Vaglia

  • 293
Testimonianze del passaggio della guerra a Vaglia Testimonianze del passaggio della guerra a Vaglia © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Per la prima volta l’Amministrazione Comunale festeggia l’anniversario della Liberazione di alcune frazioni di Vaglia, così da riattivare nella cittadinanza una memoria non retorica e monumentale, ma fatta di vita quotidiana, di emozioni e necessità. PROGRAMMA Venerdì 5 settembre PATERNO : ore 21,00 presso l’Albero Ristorante Pizzeria “Albergo Paterno” incontro aperto alla cittadinanza sulla ricostruzione storica dell’eccidio di Morlione con la testimonianza dei due bambini sopravvissuti: Piero Sarti Fantoni e Giancarlo Sarti e l’intervento dello storico Gabriele Baldi Domenica 7 settembre BIVIGLIANO : “Rimembranze in cammino” passeggiata tra i sentieri di Bivigliano accompagnata dai racconti di Gabriele Baldi e le musiche popolari del “Fratelli Rossi”. ore 8.30 presso il Cippo Vannucci: rievocazione e commemorazione del cittadino Vannucci ore 8.45 partenza della passeggiata da piazza Castelli a Bivigliano ore 12.00 rientro a Bivigliano. Accoglienza del corteo con piccolo rinfresco e canti popolari del coro femminile “Musicorum”. A seguire letture e testimonianze con l’intervento del Sindaco di Vaglia Leonardo Borchi, del partigiano Leandro Agresti e di altri ospiti. Evento realizzato dal Comune di Vaglia con la collaborazione e la partecipazione dei cittadini di Vaglia, del Ristorante Pizzeria Albergo Paterno, del Circolo Ricreativo La Famiglia, della Società sportiva e del Circolo ARCI di Bivigliano.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a