
In Toscana saranno assunti 67 nuovi psicologi a tempo pieno negli Enti locali, con l'obiettivo di potenziare i servizi sociali e garantire un supporto più efficace ai cittadini. L’iniziativa rientra in un piano nazionale finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che prevede complessivamente 979 nuove assunzioni su tutto il territorio italiano. Il progetto è reso possibile dal Decreto 268 del 7 agosto 2024, con cui sono stati stanziati 300 milioni di euro per rafforzare gli Ambiti Territoriali Sociali (Ats).
Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana, ha sottolineato l’importanza di questa misura, evidenziando come la presenza di professionisti della salute mentale nei servizi sociali possa migliorare la risposta ai bisogni complessi delle persone e delle famiglie. L’inserimento di queste figure professionali permetterà di lavorare in maniera integrata con assistenti sociali e altri operatori, rafforzando il modello multidisciplinare di intervento.
Gulino ha inoltre espresso soddisfazione per il riconoscimento del ruolo centrale della professione psicologica nel sistema di welfare. Ha evidenziato il contributo del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi nel raggiungere questo traguardo e ha ringraziato il Ministero per l’attenzione riservata al tema della salute psicologica. Resta ora da definire nel dettaglio il processo di accesso ai posti disponibili, un aspetto che sarà monitorato con attenzione nei prossimi mesi.