
La situazione meteorologica sulla Toscana continua a presentare condizioni di instabilità. Una circolazione depressionaria, temporaneamente attenuata nelle ultime ore, è destinata a rafforzarsi nuovamente nella tarda mattinata di mercoledì 16 aprile, portando con sé un ritorno delle precipitazioni. Le piogge, anche a carattere temporalesco, sono attese inizialmente sulla fascia costiera, per poi estendersi al resto della regione, in particolare alle aree centro-settentrionali.
Alla luce delle previsioni, la Sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha aggiornato lo stato di allerta, confermando il codice giallo fino alla mezzanotte di martedì 15 aprile per rischio idraulico sul reticolo principale in diverse zone: Valdarno, area Bisenzio-Ombrone pistoiese, Mugello e costa a sud di Piombino. Contestualmente, per il rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore risultano interessati anche il Casentino, la Romagna Toscana, la Val Tiberina e la zona dell’Alto Ombrone grossetano.
Per la giornata di mercoledì 16 aprile, il codice giallo resterà attivo dalle ore 11:00 fino alla mezzanotte, ma sarà limitato al rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore. Le aree interessate saranno la Toscana settentrionale, la zona centro-occidentale, l’arcipelago e le aree costiere, ad eccezione dell’estremo sud regionale.
La Protezione civile invita la popolazione a consultare la sezione “Allerta Meteo” del sito della Regione Toscana per aggiornamenti in tempo reale e per conoscere le buone pratiche da adottare in caso di criticità meteo: www.regione.toscana.it/allertameteo.