1 APR 2025
OK!Firenze
La Redazione

La Redazione

Lettere & Lettori

La Rubrica:

Spazio dedicato alle lettere e segnalazioni da parte dei lettori dei nostri quotidiani online. Chiunque sia interessato a pubblicare un proprio scritto deve inviare una email a redazione@okmugello.it specificando le proprie generalità. A richiesta possiamo omettere il nome dell'autore della lettera, ma non pubblichiamo lettere anonime.

L'autore:

La redazione dei quotidiani di OKNews24.it

Gli articoli di La Redazione:

"Centro reclutamento SpaceX": un pesce d’aprile in anticipo a Borgo San Lorenzo?

"Centro reclutamento SpaceX": un pesce d’aprile in anticipo a Borgo San Lorenzo?

Un nostro affezionato lettore, sempre attento alle stranezze che animano il centro di Borgo San Lorenzo, ci ha segnalato una curiosa scoperta nei fondi...

Scudo Verde: le critiche di un lettore e i dubbi del sindaco di Scarperia e San Piero

Scudo Verde: le critiche di un lettore e i dubbi del sindaco di Scarperia e San Piero

Il progetto dello Scudo Verde, promosso dal Comune di Firenze come misura per ridurre l’inquinamento e regolamentare l’accesso dei veicoli...

Dissesto finanziario a Vicchio: le preoccupazioni di un cittadino

Dissesto finanziario a Vicchio: le preoccupazioni di un cittadino

Una nostra lettrice ci scrive per esprimere le sue riflessioni sulla difficile situazione finanziaria del Comune di Vicchio, lodando la trasparenza dell’attuale...

Ventiquattro anni dopo la morte di Craxi. Riformismo, persecuzione e attualità delle sue idee

Ventiquattro anni dopo la morte di Craxi. Riformismo, persecuzione e attualità delle sue idee

Rodolfo Ridolfi, in occasione del ventiquattresimo anniversario della morte di Bettino Craxi, ricorda il leader socialista come uno degli statisti più...

"Dopo l'attentato: Onore ai nostri Carabinieri" una lettera di Pucci Cipriani

"Dopo l'attentato: Onore ai nostri Carabinieri" una lettera di Pucci Cipriani

Alle ore 4 di notte, l'altro giorno- come abbondantemente hanno riportato le gazzette e la TV - è stata lanciata contro il portone...

2025: Domande scomode e un appello al cambiamento collettivo

2025: Domande scomode e un appello al cambiamento collettivo

Il 2025 si apre con una “riflessione” provocatoria e appassionata di un nostro lettore, Sauro, che mette in discussione lo status quo e le...

Forteto, la delusione di una cittadina: "Sentenze che lasciano il segno e molti dubbi"

Forteto, la delusione di una cittadina: "Sentenze che lasciano il segno e molti dubbi"

"Le sentenze si rispettano, ma spesso danno da pensare." Così inizia la lettera di una nostra lettrice che, con grande amarezza, commenta...

Tra fede e digitalizzazione. Riflessioni sul Natale

Tra fede e digitalizzazione. Riflessioni sul Natale

Quando, in tempi lontani, nel nostro Paese arrivava la peste, che mieteva vittime a migliaia, non c'erano altre cure se non la preghiera e l'esposizione...

Lettera aperta a La Nazione: le associazioni pro-Palestina denunciano la propaganda senza filtro del console onorario israeliano

Lettera aperta a La Nazione: le associazioni pro-Palestina denunciano la propaganda senza filtro del console onorario israeliano

Un collettivo di associazioni italiane a sostegno della Palestina ha indirizzato una lettera aperta alla direttrice de La Nazione, esprimendo profondo...

L’umanità in ospedale. Una lettrice ringrazia l’ospedale di Borgo San Lorenzo

L’umanità in ospedale. Una lettrice ringrazia l’ospedale di Borgo San Lorenzo

Una lettrice di Borgo San Lorenzo scrive alla redazione per esprimere la sua gratitudine verso il personale dell’Ospedale locale, che l’ha...

Un’altra giornata importante per Casaglia: visita di Don Gambelli, Arcivescovo di Firenze, e del Sindaco Leonardo Romagnoli

Un’altra giornata importante per Casaglia: visita di Don Gambelli, Arcivescovo di Firenze, e del Sindaco Leonardo Romagnoli

Un’altra giornata importante per Casaglia, con la visita congiunta di Don Gambelli, Arcivescovo di Firenze, e di Leonardo Romagnoli, Sindaco di...

L'eterno semaforo: quando il cantiere diventa una "vacanza forzata"

L'eterno semaforo: quando il cantiere diventa una "vacanza forzata"

In un'epoca in cui tutto sembra muoversi a ritmi frenetici, c’è un luogo nel Mugello dove il tempo pare essersi fermato: il famigerato...