1 APR 2025
OK!Firenze

2686 risultati trovati dalla ricerca "Passione"

Lettera aperta ai soci e agli amici degli "Svarvolati Mugellani"

Cari amici, soci e appassionati di auto e moto d' epoca – scrive il Presidente del Club Svarvolati Mugellani Stefano Frilli - un' altro anno è trascorso ed inizia la nuova stagione...

La scuola "vivere danzando" conquista la finale del Dance World Cup 2025

La scuola di danza "Vivere Danzando", con sede nel borgo di San Francesco a Pelago, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento accedendo alla finale mondiale del Dance World Cup 2025. Sotto la...

30 marzo 1911, muore a Firenze Pellegrino Artusi, scrittore e maestro nell’arte della cucina

Non c’è dubbio che “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, l’immortale opera culinaria di Pellegrino Artusi, sia ancora oggi un punto di riferimento per chiunque...

Svelata ufficialmente, nella Chiesa di San Lorenzo a Signa, la pittura muraria “Madonna in trono, fra Santo Stefano e Sant’Antonio”

Stupore e meraviglia. Si è svolta stamani la cerimonia ufficiale di svelatura della pittura muraria “Madonna in trono fra Santo Stefano e Sant’Antonio”, nella Chiesa San Lorenzo...

Max Mugelli pronto al debutto stagionale nel Ferrari Challenge: appuntamento a Monza!

È tutto pronto per il via della 33ª edizione del Ferrari Challenge Europe, il prestigioso monomarca organizzato dalla casa di Maranello. Il primo appuntamento stagionale si terrà questo...

5 regali per sorprendere la tua compagna

Scegliere il regalo perfetto per la propria compagna può essere un’impresa, soprattutto se si desidera sorprenderla con qualcosa di speciale e significativo. I gioielli e gli orologi sono...

Firenze in Arte: l’artigianato protagonista in Piazza del Carmine per la Settimana del Fiorentino

Nel cuore dell’Oltrarno, culla storica dell’artigianato fiorentino, prende vita "Firenze in Arte", la mostra mercato che celebra il saper fare e la creatività della tradizione...

Un traguardo eccellente per un giovane talento borghigiano: Complimenti da 110 e lode per Salvatore!

Il 19 marzo 2025 è stato un giorno speciale per un giovane di Borgo San Lorenzo. Il neo dottore Aloisio Salvatore ha recentemente conseguito la laurea con il massimo dei voti in Antropologia presso...

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Il partito democratico di Scarperia e San Piero ricorda Sandra Galazzo

Il Partito Democratico di Scarperia e San Piero esprime profonda commozione per la scomparsa di Sandra Galazzo, figura di grande rilievo per la comunità e per la politica locale. Sandra Galazzo...

Al via in Valdisieve alla quattordicesima edizione della rassegna musicale VocalSound

Il VocalSound Festival, uno degli eventi musicali più attesi dell'anno, è tornato con la sua quattordicesima edizione, continuando a celebrare la voce come assoluta protagonista. Organizzato...

Max Mugelli di nuovo al via del Ferrari Challenge Europe Trofeo Pirelli

Max Mugelli torna in pista per affrontare una emozionante avventura: il pilota, originario di Borgo San Lorenzo, parteciperà anche in questa stagione al Ferrari Challenge Europe Trofeo Pirelli,...

Premio e riconoscimento ai volontari della Pubblica Assistenza Maria Bouturlin: un segno di gratitudine per il loro impegno

Un gesto di riconoscimento e gratitudine nei confronti dei volontari che con il loro impegno hanno reso possibile la crescita e la longevità dell’Associazione di Pubblica Assistenza Maria...

Barberino-Tavarnelle dice addio a Tosca Bertoni, una vita dedicata al ricamo

Sono parole di vivo cordoglio e sentita vicinanza quelle che il sindaco di Barberino Tavarnelle David Baroncelli esprime, dopo aver appreso dell’improvvisa scomparsa della barberinese Tosca Bertoni,...

Dalla Sicilia a Tavarnelle, Antonino Adria è campione nazionale della pizza ‘fatta ad arte’

Pizza, amore e fantasia! La miglior pizza ‘dipinta’ che ritrae i sapori più autentici del made in Italy si sforna a Tavarnelle Val di Pesa. Con le sue specialità gourmet...

Carlotta Conti, la piccola regina delle nevi: la promessa di San Piero che sfida i giganti del Nord

Ci sono sport che si scelgono e sport che ti scelgono. Per Carlotta Conti, classe 2013, lo sci non è stato solo un'opzione, ma una vocazione. Un richiamo nato dall’ammirazione per la...

Prima trasferta nazionale. I merletti delle neo ricamatrici del Punto Tavarnelle in mostra ad Aprilia

Dalle ‘aule’ della scuola tavarnellina agli spazi espositivi del centro Italia. Il Punto Tavarnelle non smette di viaggiare, promuove e diffonde saperi di un tempo lontano, legato alle radici...

Fiesole, torna il ciclo “I venerdì del Museo Bandini”

Oltre un secolo di vita quotidiana di un museo raccontata da chi l’ha vissuto, chi ci ha lavorato e chi lo ha curato. E’ questo il filo conduttore del nuovo ciclo de “I venerdì...

A San Piero a Sieve la presentazione del libro di cucina di Patrizia Carpini

Sabato 15 marzo alle ore 15:45, nei locali della Parrocchia di San Piero a Sieve, si terrà la presentazione del libro “La cucina di casa. Un viaggio nelle tradizioni culinarie del Mugello”...

Mugello, dove l’immondizia si semina (ma non cresce)

Anche in Mugello l'argomento “munnezza, che fare?”  È tra i più trattati dagli organi d'informazione, nei bar, nei consigli comunali, dal barbiere, in palestra e...

Investimento concluso. Completata l’opera di riqualificazione della copertura del Palazzetto dello Sport di Strada in Chianti

Con la riqualificazione della copertura dell’edificio si è completata la rinascita del Palazzetto dello Sport di Strada in Chianti, uno degli edifici sportivi più rilevanti e ampi...

Automotoretrò 2025 a Parma: passione, storia e la presenza di OK!Mugello

La 42ª edizione di Automotoretrò ha registrato un’affluenza straordinaria, con il padiglione 2 del quartiere fieristico di Parma Fiere preso d’assalto da appassionati di auto d’epoca,...

Greve in Chianti e sicurezza dei ciclisti .Installati specifici cartelli in alcune aree del territorio comunale

Su alcune strade di Greve in Chianti sono stati installati dei cartelli che indicano di fare attenzione e invitano a mantenere la distanza di un metro e mezzo per tutelare l'incolumità dei...

Piera Ballabio: un ricordo speciale nel giorno della Festa della Donna

L’8 marzo non è solo una giornata dedicata alla celebrazione delle donne, ma anche un’occasione per ricordare figure femminili che hanno lasciato un segno indelebile nella nostra comunità....

Federico Borselli alla guida del nuovo motorhome dell’UAE Team Emirates

Anno nuovo, nuova avventura per Federico Borselli, meglio conosciuto come "Titti", storico autista dei motorhome nel ciclismo professionistico. Il borghigiano, originario di Panicaglia, è...

Luciano Ricci, il fotografo delle grandi stelle che oggi racconta le donne della sua Rsa

Ha immortalato artisti e intellettuali di fama mondiale, collaborato con grandi maestri del cinema come Federico Fellini e Mario Monicelli, raccontato la realtà dei manicomi con Franco Basaglia....

Borgo San Lorenzo. La Polentata delle Ceneri, altra pagina storica degnamente rievocata

Rarissime volte, in tanti anni, se ben ricordiamo, il tempo è stato inclemente in occasione della “Polentata delle Ceneri” che si svolge da 226 anni il mercoledì della ricorrenza...

Insieme per Rignano prende le distanze dalle scelte politiche dell'ex Sindaco Lorenzini: "La nostra identità politica resta invariata"

In risposta alle dichiarazioni recenti emerse sulla carta stampata, il gruppo "Insieme per Rignano" ha deciso di chiarire la propria posizione politica, che in questi giorni ha suscitato numerose...

Un'enoteca apre nello storico palazzo che conserva l'affresco trecentesco con il primo ritratto di Dante Alighieri

Nella centralissima via del Proconsolo, af fianco del Bargello e subito dietro Palazzo Vecchio nel palazzo che conserva le tracce dell'antica Firenze romana e l'affresco trecentesco con il primo...

Allo Storico Mercato Centrale di Firenze poesie in dono per l’8 marzo - FOTO

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, lo Storico Mercato Centrale di Firenze celebra il ruolo fondamentale delle donne con un’iniziativa poetica e simbolica. Sabato 8...