1 APR 2025
OK!Firenze

40 risultati trovati dalla ricerca "TARIC"

Campi Bisenzio: nuovamente attivo lo sportello di Alia in piazza Dante

Nuovamente attivo da lunedì prossimo, 3 febbraio, lo sportello di Alia Multiutility in piazza Dante n. 36, a Campi Bisenzio.  Dopo la chiusura dello sportello in via del Biancospino, gli utenti...

Campi Bisenzio. Riapre lo sportello alia in piazza Dante per servizi ai cittadini

A partire da lunedì 3 febbraio 2025, tornerà operativo lo sportello di Alia Multiutility in piazza Dante n. 36 a Campi Bisenzio. La riapertura del punto di servizio segue la chiusura della...

Scarperia e San Piero, approvato il Bilancio di Previsione 2025: cosa prevede il documento

Il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero, in data 27 dicembre 2024, ha approvato il Bilancio di Previsione 2025, un documento strategico che delinea le priorità e le azioni necessarie per...

Crisi commercio a Borgo San Lorenzo, il PD tenta di arginare con una mozione a favore dei negozianti: i punti affrontati

Il Partito Democratico di Borgo San Lorenzo ha presentato in Consiglio Comunale una mozione che impegna l'Amministrazione comunale a creare un fondo a tutela delle Botteghe storiche del paese nel...

Pitti 107. Sfide, speranza e innovazione nel settore moda

Sotto il sole e il vento gelido che sferza Firenze ha preso il via ieri con la conferenza stampa d'inaugurazione l'edizione invernale di Pitti Uomo. Il primo a prendere la parola è stato...

Gandola. "Taric, il nuovo sistema non è pronto, rischio disservizi e bollette più alte"

Paolo Gandola, capogruppo delle liste di centrodestra a Campi Bisenzio, ha criticato l’introduzione della Taric (Tariffa Rifiuti Correlata ai Conferimenti), il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti...

Rignano. L’amministrazione certosi non stanzia contributi affitti per il 2024? La critica di "Insieme per Rignano"

Il Gruppo consiliare "Insieme per Rignano", esprime forti perplessità riguardo alla mancanza del contributo affitti per il 2024, un sostegno fondamentale per le famiglie in difficoltà,...

Rignano sull'Arno: il passaggio dalla TARI alla TARIC è realtà

Entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 a Rignano sull'Arno la Tariffa per i rifiuti corrispettiva (TARIC), il cui regolamento è stato approvato nella seduta del Consiglio...

Insieme per Rignano: critiche sul passaggio dalla TARI alla TARIC

Non mancano le perplessità e le polemiche riguardo alla seduta del Consiglio comunale di Rignano sull'Arno svoltosi nella giornata di ieri, Giovedì 26 settembre 2024. Oggetto della discussione...

Lastra a Signa, aperture straordinarie dello sportello Tari

Alia Multiutility informa gli utenti residenti nel comune di Lastra a Signa che è in corso di emissione il saldo Taric 2023. L’azienda, in accordo con l’amministrazione comunale, informa...

l buongiorno di Ok!News24. Oggi, 27 agosto

Accadde oggi 1859 - Inizia l'era del petrolio (165 anni fa): Nei campi della Pennsylvania, esattamente a Titusville, si vide salire al cielo il primo getto di "oro nero". Quel...

Nel 2025 la Taric arriverà anche a Campi Bisenzio

Nel 2025 la tariffa corrispettiva arriva anche nel comune di Campi Bisenzio. In linea con quanto richiesto dalla normativa europea, il principio alla base della corrispettiva implicherà una misurazione...

Nel 2025 la Taric arriverà anche a Campi Bisenzio.

A partire da gennaio 2025 la Tariffa Corrispettiva entrerà in vigore anche nel Comune di Campi Bisenzio e per agevolare il ritiro dei nuovi kit e fornire ai cittadini tutte le informazioni utili,...

Alia Multiutility presenta l’App e il nuovo sito

Più efficienza, più pulizia e un rapporto ancora più diretto con i cittadini grazie a una serie di nuovi servizi a chiamata che promettono tempestività.  È...

Leonardo Romagnoli - I punti cardine del programma

Pubblichiamo sotto un recente post del candidato Leonardo Romagnoli dove sono indicati i punti cardine del programma della sua coalizione. - Devo ringraziare tutti i rappresentanti della coalizione e...

Luca Margheri dice basta con la politica

Dieci anni di onorata militanza fatta di impegno serio e onesto. Nel 2019 arrivò al ballottaggio sfiorando una storica impresa. Luca Margheri saluta la curva e abbandona la politica e la lista...

Aumento della tariffa TARIC a Borgo San Lorenzo: Una situazione da rivisitare

La recente applicazione della nuova tariffa TARIC nel Comune di Borgo San Lorenzo, specificatamente per la gestione dei rifiuti, ha sollevato preoccupazioni significative tra alcuni proprietari di seconde...

Tariffa corrispettiva, novità nel regolamento 2024

Il nuovo regolamento per la tariffa corrispettiva, introdotto da Alia Servizi Ambientali, ha portato a una serie di cambiamenti significativi nei parametri di fatturazione a partire dal 1° gennaio...

Possibili ritardi per la seconda fattura taric di Alia. Tempistica e informazioni

Firenze, 4 dicembre 2023 – Alia Servizi Ambientali desidera informare gli utenti nei 12 Comuni in cui è in vigore la tariffa corrispettiva (Empoli, Fucecchio, Montelupo Fiorentino, Capraia...

Scarperia e San Piero, agevolazioni TARIC per utenze non domestiche

Con una delibera da poco approvata, il comune di Scarperia e San Piero, ha deliberato per l’anno 2023, le seguenti agevolazioni TARIC per utenze non domestiche: riduzione del 15% della tariffa...

TARIC: i Comuni di Scarperia e San Piero e Borgo San Lorenzo rispondono a CNA

In merito al comunicato fatto uscire da CNA Mugello (articolo qui) con le dichiarazioni del presidente Massimo Capecchi ci sentiamo di sottolineare alcuni aspetti. Il primo è che abbiamo dovuto...

Rifiuti: Mazzetti (FI), imprese e cittadini pagano bollette elevatissime senza in cambio servizi

"Bisogna cambiare radicalmente politica sui rifiuti, altrimenti saranno sempre i soliti, cittadini e imprese, a pagare il costo dell'assenza di impianti e infrastrutture per il trattamento, lo...

CNA - Salasso Taric, risolvere il problema non sembra una priorità di Sindaci e Alia

Riceviamo e pubblichiamo una nota di CNA. - Il passaggio alla tariffa corrispettiva (quella tarata sull’effettiva quantità di rifiuti prodotti) che sulla carta è il metodo migliore...

Tariffa corrispettiva, CNA: buono il merito, male il metodo. Arrivate bollette aumentate anche del 954%% rispetto alla tariffazione Tari

Le nuove tariffe per lo smaltimento dei rifiuti, conosciute come Taric, dovevano essere un passo positivo verso un sistema di calcolo basato sull'effettiva quantità di rifiuti prodotti, ma...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 27 agosto

Accadde oggi 1859 - Inizia l'era del petrolio (164 anni fa): Nei campi della Pennsylvania, esattamente a Titusville, si vide salire al cielo il primo getto di "oro nero". Quel...

Borgo. Domani in Consiglio Comunale le controdeduzioni e l'approvazione del Piano del Traffico

Ultimo Consiglio comunale dell'anno per il Comune di Borgo San Lorenzo. La seduta è stata convocata per il 29 dicembre e si terrà da remoto. Nove i punti all'Ordine del Giorno: Comunicazioni...

Chiude Il Galletto cartaceo. Ricordi di Aldo Giovannini

Era un tiepido pomeriggio primaverile, quando nell’aprile del 1986, fummo convocati dall’amico dott. Pietro Mercatali, unitamente agli indimenticabili Paolo Berti di San Piero a Sieve e il...

Rivoluzione tariffa rifiuti e tariffe mensa. Liberamente a Sinistra evidenzia alcune criticità

Spiegano la questione in questa articolata nota: Anche il comune di Scarperia e San Piero, dal 1 Gennaio 2023, andrà verso una tariffazione corrispettiva dei rifiuti, tariffazione che in futuro...

A che punto siamo? Oggi a Borgo si parla dei lavori al laghetto del Parco Pertini e del ponte sulla Faentina

Convocato per le 18.30 del 16 novembre, in Sala consiliare, il Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo. 12 i punti previsti all’Ordine del Giorno: dopo le comunicazioni della Presidente e del...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 27 agosto

Accadde oggi 1859 - Inizia l'era del petrolio (163 anni fa): Nei campi della Pennsylvania, esattamente a Titusville, si vide salire al cielo il primo getto di "oro nero". Quel...