OK!Firenze

1234 risultati trovati dalla ricerca "alberi"

Firenze soffoca di caldo. La Giunta taglia gli alberi ma s'inventa i rifugi climatici

L’annuncio della sindaca di Firenze, Sara Funaro, riguardo l’introduzione dei cosiddetti “rifugi climatici” ha suscitato reazioni contrastanti tra i cittadini. Il termine, considerato...

L'incontro pubblico clandestino. Quale futuro per l'ex camping Michelangelo?

C'è un nervo scoperto, anzi due per i residenti di via dei Bastioni e di San Niccolò. La popolosa zona, ancora abitata da fiorentini "resistenti", chiede da alcuni anni...

Impruneta accoglie il flore festival 2025. Musica, natura e creatività per i più piccoli

Il Comune di Impruneta sarà tra i protagonisti del FLORE Festival 2025, rassegna culturale che unisce musica e natura, con due eventi dedicati ai più giovani. Nell’ambito del festival,...

Firenze, l’allarme della community Voci dal Gasometro: “Nespolo pericoloso, il Comune controlli”

La community di cittadini “Voci dal Gasometro” lancia un appello pubblico al Comune di Firenze per una situazione che preoccupa residenti e frequentatori del Parco del Gasometro: un nespolo...

Maltempo in Toscana: al via la ricognizione dei danni per privati e associazioni, domande entro il 31 luglio 2025

I temporali violenti che tra febbraio e marzo 2025 hanno flagellato la Toscana – con frane, allagamenti e raffiche di vento oltre i 100 km/h – lasciano adesso spazio alla fase più amministrativa...

Giugno 2025: eventi e iniziative in Mugello nella seconda metà del mese

Dal fumetto al rombo dei motori, dai burattini alla danza tra gli alberi: tra Mugello e Valdisieve il mese di giugno si presenta con un calendario denso di appuntamenti culturali, naturalistici e ricreativi....

Via bolognese chiusa, traffico in tilt e polemiche sulla gestione dei cantieri

Siamo solo all'inizio verrebbe voglia di dire...  pensare che si è attesa la fine delle scuole per evitare i congestionamenti. Sono partiti stamani i lavori in via Bolognese col risultato...

Alberi in città: botta e risposta fra amministrazione e opposizione

Dopo lo scempio del verde pubblico fiorentino di cui vi abbiamo ampiamente documentato specie sul lungarno Colombo (leggi qui) -  ironia della sorte quello colpito dalla tempesta del 2015 e per cui...

Giù le mani dal torrente Solstretto è il passo dell'avifauna protetta

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Comitato Tutela Crinale Mugellano - Crinali Liberi – Coalizione ambientale TESS – Transizione Energetica Senza Speculazione. Nei cieli dei crinali...

Giornata mondiale dell'ambiente, Rignano festeggia con "Dona un albero": un gesto d’amore per le persone e la natura

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra oggi, 5 giugno, il Comune di Rignano lancia una nuova iniziativa dal forte valore simbolico e ambientale: “Dona un albero”. Un...

"Per Firenze”. Cittadini in piazza contro scelte urbanistiche e sociali dell’amministrazione

Mercoledì 28 maggio alle ore 19 ci sarà una manifestazione “Per Firenze” nata da un movimento spontaneo di cittadini impegnati nelle attività di comitato ed associazioni...

Cemento nel giardino al posto dell'area cani. Spunta un orrendo manufatto al giardino Caponnetto - FOTO

Tantissime le segnalazioni che abbiamo ricevuto dai residenti della zona del lungarno del Tempio e lungarno Colombo preoccupati per la mattanza del verde che sta coinvolgendo la zona per far posto alla...

Residenti preoccupati per il taglio degli alberi sul lungarno Colombo

A Firenze cresce la tensione tra i residenti delle zone di lungarno del Tempio e via Colombo, dove nelle ultime ore sono iniziate le operazioni di abbattimento degli alberi lungo i viali centrali. L’intervento,...

I fiorentini scendono (di nuovo) in piazza contro le decisioni dell'amministrazione

 Tornano a scendere in piazza e in quella dov'è la casa di tutti i fiorentini ovvero piazza della Signoria i cittadini di Firenze riuniti in comitati di cittadini, associazioni e gruppi...

Signa, piantato un albero in memoria di Michela Panerai nel giardino della scuola don Milani di Signa - FOTO

Un atto d’amore ma anche di gioia per ricordare una persona che tanto si è spesa per la formazione delle giovani generazioni e per il rispetto dell’ambiente e della sostenibilità. Si...

“R.Esistere la Palestina”: il Mugello si mobilita per la pace e i diritti umani

Dal 15 al 17 maggio 2025, il territorio mugellano sarà protagonista di una tre giorni di approfondimento, testimonianza e solidarietà con l’iniziativa “R.Esistere la Palestina”,...

Dmijtri Palagi (Spc): Gucci in Santo Spirito: "la Città non una vetrina per il lusso"

Dmitrij Palagi e Francesca Lupo, esponenti di Sinistra Progetto Comune del Quartiere 1, criticano duramente la decisione del Comune di Firenze di concedere piazza Santo Spirito alla casa di moda Gucci...

Debiti fuori bilancio e gli atti dei consiglieri nel Consiglio comunale di lunedì 12 maggio

Il Consiglio comunale di Firenze, presieduto da Cosimo Guccione, è convocato per lunedì 12 maggio, alle 14,30 nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. In apertura l’ora dedicata...

Scoperta sensazionale! Firenze è amministrata dal comune di Bologna...- FOTO

Che i rapporti fra i sindaci di Firenze e Bologna siano ottimi lo confermano i molti incontri svoltisi recentemente qua e là dell'Appennino ma che Firenze sia diventata un quartiere stesso...

Abbattimento degli alberi in viale Matteotti, l'indignazione corre sulla rete - FOTO

Stamani sono partite le motoseghe dell'amministrazione comunale per abbattere i primi degli oltre mille alberi che saranno abbattuti nell'ambito della realizzazione della linea tramviaria per...

Via Colognese riaperta alla viabilità a Pontassieve

Sono terminati i lavori lungo Via Colognese finalizzati alla messa in sicurezza e alla risagomatura degli argini del fiume, nonché alla potatura e alla stabilizzazione delle alberature presenti...

Consiglio comunale, al voto la delibera sul regolamento per le locazioni turistiche brevi

Andrà al voto nel Consiglio comunale di lunedì 5 maggio la delibera, presentata dall’assessore Jacopo Vicini, relativa al nuovo regolamento sulle locazioni turistiche brevi. La seduta...

Greve in Chianti: oltre sessanta vie “Case Sparse” sono state ridenominate con i toponimi storici

Poderi, ponti, mulini, casolari, pievi e castelli ma anche colli, monti, torrenti, alberi e piante tipicamente chiantigiane. Si è compiuto il complesso percorso di revisione e riorganizzazione...

Rissa tra giovanissimi davanti alla scuola primaria di Borgo: intervengono i Carabinieri

Ieri sera mercoledì 30 aprile, verso le ore 22,30, dalla finestra della nostra abitazione in via Leonardo da Vinci, davanti al giardinetto della Scuola Primaria, dopo urli e schiamazzi abbiamo...

Doppia seduta del Consiglio comunale di Firenze per l’Approvazione del rendiconto esercizio 2024

Il Consiglio comunale, presieduto da Cosimo Guccione, è convocato sia lunedì 28 aprile alle 14,30 che martedì 29 aprile alle 9,15 nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. Lunedì,...

Controllano una baracca, ci trovano dentro katane e pistole

I vigili urbani hanno controllato una baracca in campagna a Bagno a Ripoli e hanno scoperto un arsenale. Un uomo e una donna erano armati nella baracca e tenevano con sé armi bianche e pistole...

Via Nicola Pisano, Firenze: pino si abbatte sulla strada, danneggiate auto e scooter

Mattinata movimentata a Firenze, dove i Vigili del Fuoco del distaccamento Firenze Ovest sono intervenuti poco dopo le 7:00 in via Nicola Pisano, a seguito della caduta di un grande pino che, dal giardino...

La Terapia Forestale cresce in Italia: a Pontassieve il convegno nazionale “Foreste e Salute”

Le foreste italiane si preparano a diventare non solo luoghi di natura e biodiversità, ma anche veri e propri spazi di cura. È questo il cuore del convegno nazionale “Foreste e Salute”,...

Maltempo in Toscana: da martedì 22 aprile 2025 codice giallo per temporali forti su Mugello e aree interne

Prosegue la fase di instabilità meteorologica in Toscana e, per la giornata di martedì 22 aprile, si prevede un peggioramento delle condizioni con piogge e temporali intensi, in particolare...

Torna la mostra dei fiori al Giardino dell’Orticoltura dal 25 aprile al 1° maggio

Come ogni anno, si svolgerà da venerdì 25 aprile a giovedì 1°maggio 2025, la Mostra Mercato di Piante e Fiori organizzata dalla Società Toscana di Orticultura, storica...