23 APR 2025
OK!Firenze

119 risultati trovati dalla ricerca "apertura straordinaria"

Emergenza meteo: aperti gli Ecocentri di Alia Multiutility per consentire lo smaltimento dei materiali alluvionati

A seguito dell’emergenza meteo che ha colpito la Toscana, Alia Multiutility informa i cittadini sulle modalità di smaltimento dei materiali alluvionati, mettendo a disposizione servizi...

Emergenza meteo: Alia Multiutility apre gli Ecocentri per lo smaltimento dei materiali alluvionati

A seguito della grave emergenza meteo che ha colpito la Toscana, Alia Multiutility ha messo a disposizione un piano straordinario per lo smaltimento dei materiali alluvionati, offrendo ai cittadini la...

8 marzo al museo, ingresso gratuito per le donne nei musei statali e comunali

Venerdì 8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della Donna, torna l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso...

Apertura straordinaria dell’ufficio immigrazione di Firenze per la consegna dei titoli di soggiorno

L’Ufficio Immigrazione della Polizia di Stato di Firenze ha annunciato un’apertura straordinaria prevista per l’8 febbraio 2025, al fine di agevolare la consegna dei titoli di soggiorno....

Aperture straordinarie dell’Ecocentro 'Lo Stecco' a Figline e Incisa Valdarno

Da oggi, l’ecocentro 'Lo Stecco' di Alia Multiutility, situato in via Norcenni 1, estende i suoi orari di apertura per servire meglio i cittadini durante la chiusura temporanea dell'Ecocentro...

Firenze tagliata in due per molte ore dopo lo scontro auto-tramvia. A nudo tutte le carenze di una mancata programmazione

Quella di ieri, giovedì 9 gennaio 2025, rimarrà indubbiamente una delle pagine più nere per il traffico fiorentino, mettendo in luce tutte le criticità di una linea tramviaria...

Gallerie degli Uffizi, aperture speciali per le feste natalizie

Gallerie degli Uffizi, ecco le aperture da segnalare in occasione delle imminenti festività natalizie. Il 26 dicembre, Santo Stefano, tutto il complesso (Uffizi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli)...

Un fine settimana spettando il Natale. Gioia e solidarietà a Firenze

Un fine settimana all'insegna della solidarietà ha animato Firenze, tra la Babbonatalata di beneficenza e l'apertura straordinaria del Parco degli Animali. Due eventi distinti ma uniti...

Un'idea per i bambini. Feste di Natale al museo del treno - FOTO

Al museo HZERO si respira la magia del Natale e si moltiplicano le occasioni per ritornare bambini e vivere con la propria famiglia al completo eventi e attività speciali per tutto il periodo delle...

Greve in Chianti: investimento da oltre 350mila euro sui cimiteri di campagna

Garantire tutela e decoro ai cimiteri di campagna che svolgono un’importante funzione sociale e culturale, conservare la memoria spirituale e collettiva di una comunità. Sono alcuni degli...

Figline, torna il Serristory Day con una novità: due giorni di iniziative a tema salute per il 2024

Per il terzo anno consecutivo il 26 ottobre inizierà a Figline e Incisa Valdarno il “Serristori-Day”: due giorni di iniziative che ruotano intorno al tema della sanità, le quali...

Fondazione Spadolini: apertura straordinaria della mostra "1974: cinquant'anni fa Spadolini fonda il Ministero per i Beni Culturali"

Anche la Fondazione Spadolini Nuova Antologia aderisce così all’iniziativa promossa dall'Associazione Dimore storiche italiane “Carte in dimora”. Ai visitatori sarà...

Giornate Europee della Cultura: le aperture straordinarie e le iniziative dei musei e luoghi della cultura della metrocittà di Firenze e della Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

Apertura straordinaria della Galleria dell'Accademia in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024

Sabato 28 e domenica 29 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Per questo particolare...

Marradi. XXesima edizione della Notte delle Streghe, un viaggio nel mondo del mistero

La storica Notte delle Streghe di Marradi torna con la sua XXesima edizione il prossimo sabato 17 agosto, scegliendo come tema principale la stregoneria con il suggestivo titolo "Notte delle Streghe:...

Fiesole celebra l’archeologia. Eventi e visite guidate il 31 luglio 2024

Torna la Notte dell’Archeologia a Fiesole: mercoledì 31 luglio, tra performance teatrali, visite guidate, letture, incontri e iniziative per i più piccoli, il Museo...

Musei di Fiesole: Mercoledì 31 luglio torna la Notte dell'Archeologia

Fiesole, 26 luglio 2024. Torna la Notte dell’Archeologia a Fiesole: mercoledì 31 luglio. Il tema dell’iniziativa è "Archeologia, che passione!",...

Museo in musica. Concerto gratuito con "we are one" a villa Pecori Giraldi

Dalla direzione di Villa Pecori Giraldi, veniamo a conoscenza che al “Chini Museo” il prossimo  sabato 20 luglio 2024, alle 21.00 si svolgerà il concerto del duo “We...

"Il museo in musica". Concerto gratuito del duo "We are one" al Chini museo

Il Sistema Museale Mugello - Montagna Fiorentina annuncia il concerto gratuito del duo "We are One" presso il Chini Museo, sabato 20 luglio alle ore 21.00, nell'ambito della manifestazione...

Barberino.Tornano i mercoledi di luglio, info e date

Musica, animazione e mercatini caratterizzeranno tre mercoledì d'estate grazie a un programma aperto a tutti e tutte. Nato nel 2010 e comunemente chiamato dai barberinesi “i mercoledì...

Tessera elettorale 2024. Come rifarla presso l'ufficio elettorale di Borgo

Tessera elettorale: coloro che l'hanno smarrita, non l'hanno ricevuta o hanno completato gli spazi sulla tessera, possono rifarla recandosi all'Ufficio Elettorale del Comune di Borgo San Lorenzo...

Fiesole: dal 18 maggio la mostra "Il 'Principe' di Radicondoli. Un aristocratico etrusco nel Mugello del VII secolo a.C"

Sabato 18 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei, a Fiesole, oltre all’apertura straordinaria e gratuita dei Musei fino alle 23.00, sarà presentata (alle 18.00...

Fiesole: “Il ‘Principe’ di Radicondoli. Un aristocratico etrusco nel Mugello del VII secolo a.C.”. La nuova mostra al Museo Archeologico.

Sabato 18 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei, a Fiesole, oltre all’apertura straordinaria e gratuita dei Musei fino alle 23.00, sarà presentata (alle...

Capolavori in festa. Gli straordinari orari di apertura ai Musei del Bargello

Le festività si trascorrono anche ai Musei del Bargello con un calendario di aperture che consentirà ai visitatori di apprezzare i capolavori conservati nei musei del gruppo. Le Cappelle...

Dicomano si prepara alle festività natalizie con mercatini e spettacoli

Sabato 16 dicembre alle ore 10.00, presso la Sala consiliare, cerimonia per il conferimento del Premio Ponte Vecchio, l’onorificenza del Comune di Dicomano per chi si è distinto per la crescita...

Alia vicina alle comunità colpite dall’alluvione. Parte il ritiro dei rifiuti accatastati in strada

Prosegue ininterrottamente dalle prime luci dell’alba l’impegno di Alia Servizi Ambientali nei territori colpiti dall’alluvione che ha flagellato la Toscana. Le situazioni...

Figline, torna “Aspettando Autumnia”. Tanti eventi da non perdere

Un mese e mezzo di eventi tra trekking, laboratori, incontri, visite guidate, degustazioni, mercati e non solo sul tema della terra e dell’ambiente in ogni sua declinazione, fino alla tavola e all’enogastronomia. “Aspettando...

Centro Trasfusionale del Mugello - Apertura straordinaria domenica 27 agosto

Apertura straordinaria domenica mattina 27 agosto dalle 8 alle 12 al Centro Trasfusionale del Mugello, all’interno dell’ospedale a Borgo San Lorenzo, per chi vorrà donare il sangue....

San Lorenzo e Ferragosto, aperture straordinarie e notturne ai Musei del Bargello

Giovedì 10 agosto, giorno in cui si festeggia San Lorenzo, a cui i membri più importanti della famiglia Medici - che riposano all’interno della cripta e della sagrestia nuova delle...

Sotto le stelle di Palazzo Medici Riccardi. Apertura straordinaria per la Festa di San Lorenzo

Le stelle della Cappella dei Magi di Palazzo Medici Riccardi non sono mai state così luminose: la sera di giovedì il 10 agosto – in occasione delle celebrazioni per San Lorenzo, compatrono...