13 APR 2025
OK!Firenze

187 risultati trovati dalla ricerca "belgio"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 aprile 2025

Accadde oggi 1492 - Muore Lorenzo de' Medici (532 anni fa). A causa di un uricemia degenerata in infezione che gli ha causato una cancrena alla gamba muore a Firenze nella nootte Lorenzo il...

Disabilità, studenti dal Belgio a Firenze a scuola di assistenza

Sette studenti della Scuola belga Enseignement Libre Saint Hubert hanno preso parte ad un’esperienza di mobilità Erasmus Plus di un mese a Firenze svolgendo un tirocinio presso le strutture...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 31 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Nuovo asfalto in zona Salviatino e via Dazzi, la sostituzione della rete idrica in via del Ghirlandaio e numerosi allacci all’acquedotto tra cui quelli in via della Sala, via Romana e via Giano...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana di lunedì 24 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Borgo Allegri: Riqualificazione di carreggiata e marciapiedi in Borgo Allegri, nuovi marciapiedi in via dei Basrtioni e la manutenzione della pista ciclabile in via Gubbio. E ancora le asfaltature...

Slava Ukraina! Con la spartizione del suo suolo e sottosuolo

L'ong Armed Conflict Location and Event Data (Acled), che mappa i conflitti in tutte le regioni del mondo, è notizia di questi giorni, vede per il 2024 lo sconsolante record di essere stato,...

La doppietta di “OK” a Parigi per Cyndi Lauper e Jeanne Mas

Come ogni anno, ci piace andare a vedere spettacoli e concerti anche al di fuori del circondario, ed anche quest’anno faremo una puntatina nella capitale francese per due degli eventi più...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 13 febbraio 2025

Accadde oggi 1503 - La disfida di Barletta (522 anni fa). Nella piana fra Corato e Andria si svolge la disfida di Barletta: in seguito alle accuse francesi di codardia agli italiani si decide di risolvere...

Cineforum a Borgo San Lorenzo. Al via la rassegna dell’università dell’età libera del Mugello

Riprende il cineforum organizzato dall’Università dell’età libera del Mugello, che a partire dal 20 febbraio proporrà cinque serate dedicate al grande cinema internazionale....

Blitz in Mugello, le indagini dei Carabinieri di Borgo portano a numerosi arresti per traffico internazionale di stupefacenti

Nella mattinata dello scorso 28 gennaio, i Carabinieri di Borgo San Lorenzo, hanno dato esecuzione ad un Mandato di Arresto Europeo emesso da un Tribunale del Belgio, per i reati di associazione per delinquere...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 gennaio 2025

Accadde oggi 1854 - Muore Silvio Pellico (171 anni fa). Muore a Torino lo scrittore, poeta e patriota Silvio Pellico. Una delle sue opere "Le mie prigioni" in cui descrive dieci anni di...

Il grande Cinema d'autore torna a Pontassieve: al via la 29esima edizione di Cinelandia

Dal 16 gennaio prende il via la 29esima edizione di “Cinelandia – La terra dove circolano le idee”. Tredici proiezioni dal 16 gennaio al 17 aprile tutti i giovedì e un martedì...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 27 dicembre 2024

Accadde oggi 1610 - Galileo scopre Nettuno (ma non lo sa) (414 anni fa). L'astronomo Galileo Galilei annota la prima osservazione conosciuta del pianeta Nettuno. Poichè in prossimità...

Un nuovo grande evento del cineasta mugellano d’adozione: arriva il podcast "9999 UNA GRANDE VITA LUNGA" di Giovanni Cioni

Ancora un grande evento proposto da Giovanni Cioni che dopo il successo di “Parole tremanti” il lungometraggio scritto e interpretato da studentesse e studenti delle classi 3B e 3D della scuola...

La consulta dei giovani di Pontassieve e il comune di Pontassieve a Mons (Belgio)

L’assessore Mattia Canestri, in rappresentanza del Comune di Pontassieve, e Neri Bartolozzi, per la Consulta dei giovani di Pontassieve, sono attualmente a Mons (Belgio) per partecipare al progetto...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno ha travolto Campi Bisenzio, alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali. Sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno hanno travolto Campi Bisenzio e alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 ottobre 2024

Accadde oggi 202 a.C. - La battaglia di Zama (2225 anni fa). L'esercito di Annibale soccombe a quello di Scipione l'Africano nella battaglia di Zama che chiude la seconda guerra punica...

Festival dei Popoli per bambini e ragazzi, arriva a Firenze fra un mese il "Popoli for Kids and Teens"

Si svolgerà da Sabato 2 fino a Domenica 10 novembre a Firenze, l'iniziativa "Popoli for Kids and Teens", una sezione all'interno del Festival dei Popoli, rassegna internazionale...

Giro del Valdarno: è l’inglese Thomas Mein il vincitore della 46^ edizione

Un’autentica moto il venticinquenne inglese Thomas Mein della Project 1 sulle strade del Valdarno, dove si è imposto per distacco con una fuga di 50 km, 24 ore dopo la sua vittoria nel Gp...

Un Andrea Bolognesi determinato per la gara di casa al Mugello

Il CIV, Campionato Italiano Velocità, farà tappa al Mugello Circuit nel prossimo fine settimana, competizione che è al 5° round. Il Campionato Italiano di Velocità, vedrà...

Tagliare alberi in città causa danni alla salute. Una sentenza salverà il verde di Firenze?

Doveroso dopo lo scempio di Gavinana, che pare essere solo il primo passo verso una progressiva desertificazione dei viali voluti da Giuseppe Poggi (che ricordo non a caso era anche un'eccellente...

Abbattimento alberi per opere, da Torino sentenza interessante

Dmitrij Palagi ha evidenziato l'importanza del diritto alla salute in relazione all'abbattimento degli alberi previsto in corso Belgio a Torino, citando una recente sentenza che ha riconosciuto...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 agosto

Accadde oggi 1786 - Prima scalata del Monte Bianco (238 anni fa): Metti un cercatore di cristalli e un medico, solleticati dall'avventurosa impresa e dal generoso premio in palio,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 luglio 2024

Accadde oggi 1542 - Paolo III combatte la riforma protestante (482 anni fa). Con l'emanazione della bolla "licet ab initio" papa Paolo III istituisce la "congregazione della sacra...

Crinale di Villore-Corella: Una devastazione ambientale tra ipocrisia e interessi economici

L’animale ha fede. Fede nell’ambiente in cui vive. Sa che può fare affidamento su di esso, con la ferma convinzione che non ne sarà tradito. Si sente a proprio agio nel suo habitat,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 luglio

Accadde oggi 1814 - Nasce il corpo dei Carabinieri (210 anni fa): Abito turchino in panno di lana, chiuso da una fila di bottoni bianchi, stivali neri e cappello alto a due punte, con la coccarda...

Grande successo per il Trofeo San Giovanni-Challenge Canottieri Firenze

Grande successo per la prima edizione del Trofeo San Giovanni-Challenge Canottieri Firenze, l’evento voluto dal presidente del sodalizio remiero biancorosso Michele Nannelli e organizzato insieme...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 23 giugno 2024

Accadde oggi 1868 - Brevettata la prima macchina da scrivere di successo (156 anni fa): La macchina da scrivere andò a braccetto con il giornalismo fin dai suoi primordi. Fu infatti...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 giugno 2024

Accadde oggi 1155 - Federico Barbarossa è Imperatore (869 anni fa). Papa Adriano IV incorona Federico Barbarossa Imperatore del Sacro Romano Impero. 1815 - Napoleone cade a Waterloo (217...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 17 giugno

Accadde oggi 1846 - Al soglio pontifico sale Pio XI (178 anni fa). Al secondo conclave il cardinale Giovanni Maria Mastai Ferretti viene eletto papa con il nome di Pio XI. 1905 - Volo del...