10 APR 2025
OK!Firenze

240 risultati trovati dalla ricerca "degustazioni"

Firenze, dal vino artigianale, ai salumi e formaggi, dal miele e al cioccolato ai distillati: il 15 e 16 marzo torna Il Gusto Toscano

Un weekend all’insegna del buon vino, prelibatezze, degustazioni e prodotti artigianali Made in Tuscany. E' Il Gusto Toscano, che torna nella versione primaverile il 15 e 16 marzo...

Fiumicino: oltre l'aeroporto, c'è un tesoro da scoprire

Fiumicino si sta riscoprendo e facendosi riscoprire. Grazie al progetto Lazio Experience, un’iniziativa che ha puntato sulla valorizzazione delle eccellenze locali, questa terra spesso conosciuta...

Firenze. In arrivo la 23° edizione di "Eccellenze di Toscana"

Un fine settimana all’insegna dei migliori vini del Granducato: sabato 8 e domenica 9 marzo, alla Stazione Leopolda di Firenze va in scena l’edizione numero 23 de L’Eccellenza...

Nasce Provimu, associazione vinicola nel Mugello

A chiudere il tour de force enoico con cui la Toscana presenta ogni febbraio, attraverso le anteprime, i suoi vini alla stampa internazionale, arriva, dopo i festeggiamenti per i 25 anni dell’Associazione...

Lazio Experience: il press tour che promuove il turismo enogastronomico del litorale romano

Dal 28 febbraio al 2 marzo, oltre 20 giornalisti da tutta Italia parteciperanno a Lazio Experience, il press tour che punta a trasformare il litorale romano in una delle nuove destinazioni d’eccellenza...

Chianti Classico Collection 2025. Il Gallo Nero si veste di verde

Ieri, 17 febbraio 2025, la Stazione Leopolda ha aperto le porte alla tanto attesa kermesse Chianti Classico Collection 2025, una due giorni di degustazioni che, sin dalle prime ore del mattino di lunedì,...

Il festival dei sogni porta le eccellenze del Mugello a Sanremo 2025

Dal 10 al 15 febbraio, durante la settimana del Festival di Sanremo, il Grand Hotel & des Anglais ospita Il Festival dei Sogni, un evento che unisce musica, cultura ed enogastronomia, coinvolgendo...

Vino, cultura e solidarietà: a Borgo San Lorenzo un evento tra degustazioni e musica

Unire il piacere della degustazione enologica alla cultura e alla solidarietà: è questo l’obiettivo di "Vino, Cultura e Solidarietà - Un viaggio tra Italia / Francia",...

Il Mugello e la Toscana presenti al festival dei sogni a Sanremo

Dal 10 al 15 febbraio, il Festival dei Sogni trasforma il Grand Hotel & des Anglais di Sanremo in un punto di incontro esclusivo per musica, cultura, benessere e degustazioni, arricchendo la settimana...

Valdisieve, le pizze di Andrea a Sanremo: i Comuni di Pelago e Pontassieve si congratulano

Le amministrazioni di Pontassieve e Pelago si congratulano con Andrea Bongi che, dal 12 al 15 febbraio, sarà nella città dei Fiori e capitale della musica italiana dove servirà la...

Dal vigneto alla tavola: percorsi di degustazione in Toscana

Parenti in visita dall’estero? Colleghi o potenziali datori di lavoro da impressionare? Amici con cui organizzare una giornata diversa dal solito? Sono tutte occasioni perfette per organizzare delle...

A Pontassieve è tutto pronto per il Natale e le Festività: dall'accensione degli alberi, alle luci di Montebonello ai mille eventi

Luci e alberi di Natale, concerti, giostrine e pista di pattinaggio sul ghiaccio, mercatini di Natale, libri e animazione. Pontassieve festeggia l’avvicinarsi delle festività natalizie con...

Calenzano, al via la 28esima edizione della Mostra mercato dell’olio extravergine di oliva

Taglio del nastro questa mattina alla 28esima edizione della Mostra mercato dell’olio extravergine di oliva di Calenzano, allo spazio St.Art. di via Garibaldi. “L’olio è il nostro...

A Borgo San Lorenzo il 16 e 17 Novembre la 27ª Mostra Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello

La “Mostra Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello”, giunta alla sua ventisettesima edizione, si terrà nel centro storico di Borgo San Lorenzo durante il fine settimana del 16...

Al Conventino torna "Il gusto toscano"

Torna a Firenze nel bellissimo ma poco noto e poco raggiungibile spazio del Conventino Fuori le Mura "Il Gusto Toscano" che giunge alla sua quarta edizione e che si conferma l'occasione...

Impruneta: torna il Peposo Day nel weekend dell'8 novembre 2024

Dall'8 novembre torna a Impruneta il tanto atteso Peposo Day, la manifestazione gastronomica che celebra il piatto simbolo della tradizione locale: il Peposo all’Imprunetina. Durante il weekend,...

Firenzuola celebra l'anima della comunità: la XXIX edizione di "Dal Bosco e dalla Pietra"

La tradizionale fiera dedicata alla pietra serena e al marrone ha fatto il suo ritorno a Firenzuola, inaugurata dal Sindaco Giampaolo Buti. In un'atmosfera di festa e con grande entusiasmo, Firenzuola...

Figline e Incisa Valdarno. Gli eventi del primo fine settimana di Ottobre 2024

Un altro fine settimana ricco di appuntamenti nel Comune di Figline e Incisa Valdarno, organizzati non solo dall'Amministrazione ma anche dalle varie realtà e associazioni del territorio che...

Torna il Festival "The World in Florence": tanti eventi gratuiti all'insegna del multiculturalismo e dell'integrazione

A partire da Lunedì 11 fino a Mercoledì 13 novembre, prende forma tra la dimora storica di Palazzo Coppini e l'Auditorium al Duomo di Firenze, la 55esima edizione del festival internazionale...

Mugello. Eventi tra gusto, storia e arte contemporanea nel fine settimana del 4 ottobre 2024

Questo periodo dell’anno trasforma il paesaggio in una tavolozza vivace, dove oltre alla bellezza dei boschi, è il momento perfetto per assaporare i frutti della terra, tra cui il celebre...

Dall’unione di 12 produttori nasce la ‘Carta Etica’ del vermouth toscano

Nella terra dei mille campanili, non era facile mettere insieme i produttori toscani di vermouth sotto l’ombrello di una serie di valori condivisi.Ma è con l’obiettivo di arrivare a...

A San Piero a Sieve torna la festa del marrone più vicina a Firenze

Il marrone torna protagonista dell’autunno mugellano. E con esso torna la festa del marrone a San Piero a Sieve ed anche quest’anno, la festa mugellana dedicata al prodotto re dell’autunno...

Sake Days a Firenze. Un viaggio tra distillati e fermentati giapponesi

Il termine “Sake” in giapponese si riferisce ad una qualsiasi bevanda alcolica, è un termine generico e onnicomprensivo.. Non è quindi un caso se a questa quarta edizione dei...

Pizza e solidarietà al Teatro Cartiere Carrara: arriva "Firenze in 60 pizze"

La pizza diventa protagonista a Firenze con il nuovo evento gastronomico "Firenze in 60 pizze", ideato dall'associazione Microandi, che celebra questo straordinario alimento. La manifestazione...

"Aspettando Autumnia": un ottobre figlinese tra trekking, degustazioni e attività per il benessere

L'associazionismo torna protagonista a Figline e Incisa Valdarno, con la venticinquesima edizione di "Autumnia" che si svolgerà l'8, il 9, il 10 novembre. Nell'attesa, torna...

Rufina, tutto pronto per il Bacco Artigiano: sabato la sfilata del Carro Matto a Firenze

Anche quest’anno Rufina celebra il vino e i prodotti tipici del territorio con quattro giorni di eventi e iniziative che rappresentano la quarantanovesima edizione del “Bacco Artigiano”,...

Mukki Day 2024: una grande festa per celebrare i 70 anni della Mukki

La Mukki ha celebrato i suoi 70 anni con una giornata speciale durante il tradizionale Mukki Day, che ha visto una numerosa partecipazione presso lo stabilimento di via dell'Olmatello 20 a Firenze....

Rignano è "Chiuso per Festa": arriva l'evento all'insegna dell'enogastronomia e dell'intrattenimento

Giovedì 12 settembre Rignano è ”Chiuso per festa”. Questo il nome dell'iniziativa che animerà Via dell’Unità Italiana che sarà, infatti,...

Jazz in fattoria: grande successo in Valdisieve della rassegna estiva che unisce enogastronomia e musica

E' stata un successo l'edizione di quest'anno della rassegna Jazz in Fattoria, che ha unito per tutta l'estate musica, territorio e vino, regalando molte occasioni di concedersi serate...

Mukki Day 2024: 70 anni di bontà Mukki!

Torna il Mukki Day, il magico mondo degli amanti del latte di tutte le età che riapre le porte dello stabilimento di via dell’Olmatello 20, a Firenze. Appuntamento il 15 settembre, dalle...