13 APR 2025
OK!Firenze

2440 risultati trovati dalla ricerca "destra"

63 milioni per la Toscana. Camilletti e Giannelli (Lega): "siamo estremamente soddisfatti, dal governo fatti, non parole."

Il governo italiano ha stanziato 63 milioni di euro per sostenere le aree colpite dalle alluvioni in Toscana, con un intervento concreto per la gestione dell'emergenza e dei danni provocati dal maltempo....

Ex Meccanotessile, le opposizioni di centrodestra: “Un PD ipocrita boccia mozione che chiedeva di proseguire nell’opera di messa in sicurezza dell’area”

Firenze – Le forze del centrodestra in Palazzo Vecchio – Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lista Schmidt e Gruppo misto-Noi Moderati – scelgono l’ironia per commentare l’evoluzione...

Tomasi e Tozzi di FDI nel Mugello per il tour di ascolto: tappe a Scarperia e Borgo San Lorenzo, ecco quando

Prosegue il tour di ascolto nei territori da parte di Alessandro Tomasi, attuale sindaco di Pistoia e candidato per Frastelli d'Italia alle prossime elezioni regionali.  Tomasi ha già...

Tensioni in consiglio comunale e incertezze sulla tramvia. Gandola "Amministrazione intollerante al dissenso"

Nel corso di un acceso consiglio comunale aperto dedicato al progetto della nuova linea tramviaria, si sono registrati momenti di forte tensione politica e istituzionale. Le critiche più dure sono...

Marco Landi eletto nuovo vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana

Marco Landi è il nuovo vicepresidente dell’Assemblea legislativa toscana in rappresentanza delle minoranze. Il consigliere regionale della Lega, che si è contestualmente dimesso da...

Lo “Ius scholae” di Firenze convince gli italiani: il 68% esprime un giudizio positivo

Lo “Ius scholae” approvato dalla Giunta comunale di Firenze ottiene l’approvazione della maggioranza degli italiani. È quanto emerge da un sondaggio condotto da Numeria-Winpoll...

Bonifica del fiume Rovigo. Il soccorso alpino guida le operazioni

A seguito del sopralluogo sul fiume Rovigo, il lavoro di bonifica continua a essere monitorato con grande attenzione, nonostante le difficoltà interne al gruppo consiliare. L'amministrazione...

Richiesta di consiglio comunale straordinario a Scarperia e San Piero dopo l'alluvione di marzo 2025

I consiglieri comunali di opposizione del Comune di Scarperia e San Piero intervengono con un comunicato stampa per richiedere formalmente la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, urgente...

Al via lo Scudo verde a Firenze: le dichiarazioni del capogruppo reggellese Oleg Bartolini contro il provvedimento

Da oggi entra in vigore lo scudo verde, una misura fortemente voluta dal Partito Democratico fiorentino e, di fatto, avallata dal PD Metropolitano. Questo provvedimento, che prevede l'attivazione...

1° aprile. Gli scherzi della storia

 Il 1 aprile, come ogni anno, è il giorno dedicato al ‘Pesce d’aprile’, in cui tutti gli scherzi (purché non pericolosi o dannosi) sono leciti, sia...

Valdarno, Fratelli d’Italia lancia la sfida per la Toscana: “Unire le forze per costruire una nuova visione”

Figline Valdarno – Si è svolto a Villa Casagrande l’incontro promosso dai consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Elisa Tozzi e Gabriele Veneri, con la partecipazione del...

Mugello, frana tra Villore e Corella. Richiesta di intervento e stato di emergenza

Il Comitato Tutela Crinale Mugellano e la Coalizione Ambientale TESS hanno denunciato la mancanza di segnalazioni ufficiali riguardo alla frana che ha interrotto la strada tra Villore e Corella, aggravando...

Maltempo. La città metropolitana di Firenze chiede lo stato di emergenza

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato un ordine del giorno proposto dal capogruppo Pd, Nicola Armentano, che sollecita l’ottenimento dello stato di emergenza a seguito...

La Lega Mugello in piazza per ascoltare i cittadini e offrire solidarietà dopo l'alluvione: due appuntamenti

La Lega Mugello sarà presente con un doppio appuntamento nell'ultimo fine settimana di marzo per incontrare i cittadini e raccogliere suggerimenti e proposte in vista del congresso federale...

Eventi alluvionali, l'informativa del presidente Giani apre un ampio dibattito politico in Giunta: le dichiarazioni dei gruppi

L’informativa del presidente della Giunta regionale Eugenio Giani sui recenti eventi alluvionali ha aperto un ampio dibattito nell’Aula del Consiglio regionale nella seduta di martedì...

Mozione per l’inserimento di Barberino nel protocollo sulla viabilità alternativa alla SR325

Il gruppo di Centrodestra Valbisenzio ha presentato una mozione per chiedere l’inserimento del Comune di Barberino nel protocollo d’intesa riguardante lo studio di una viabilità alternativa...

Campi Bisenzio, Gandola e Valerio: “Tramvia e sicurezza idraulica, dalla maggioranza l'ennesimo teatrino"

I Consiglieri comunali Paolo Gandola, capogruppo delle liste di centrodestra e Roberto Valerio, capogruppo di Fratelli d’Italia intendono chiarire la loro posizione circa la sottoscrizione di un...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 23 marzo 2025

Accadde oggi 1849 - Gli austriaci sconfiggono i piemontesi (176 anni fa). Durante la battaglia di Novara, una delle prime del Risorgimento è pesante la sconfitta dei piemontesi. Re Carlo...

Signa, proseguono i lavori in via Arte della Paglia

Proseguono i lavori in via Arte della Paglia a Signa per la realizzazione del sopralzo per il nuovo ponte sul Bisenzio. "Noi giorni scorsi - annuncia l’assessore ai lavori pubblici Andrea Di...

ReArm Europe, il piano di riarmo europeo che solleva dubbi e malumori sia a destra che a sinistra

Breve analisi di un progetto oneroso che andrà a rafforzare la difesa europea. Il ReArm Europe, il piano da ottocento miliardi di euro da destinare alla difesa dei paesi europei, proposto il 4...

L'esplosione deposito Eni di Calenzano, un "errore grave e inescusabile". Avvisi di garanzia a 9 persone

La procura della repubblica di Prato ha inviato avvisi di garanzia alla società Eni spa, e a nove persone - sette dirigenti di Eni e due della società appaltatrice Sergen - per le ipotesi,...

La destra e l'intolleranza. Acerbo denuncia il caso Montanari, "la cultura è sotto attacco"

Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista (Prc), denuncia apertamente quella che considera un'epurazione di matrice fascista nei confronti di Tomaso Montanari....

Firenzuola, la pieve di Cornacchiaia compie mille anni

Al Media Center Sassoli ci è svolta una conferenza stampa per celebrare il millennio della Pieve di Cornacchiaia nel comune di Firenzuola. Sono intervenuti Cristina Giachi presidente...

Assemblea Fuori Binario a Le Cure. Fatti e polemiche

Non era partita certo con segnali pacifici l'assemblea de Le Cure nata per sostenere il libraio Marco e fatta per permettergli di non pagare la multa ricevuta (articolo qui). La vicenda, al limite...

Chi gioca a monopoli con Firenze?

Non più di un mese, fa in occasione della falsa inaugurazione del nuovo studentato di viale Belfiore e sottolineo falsa poiché chiunque può notare che oltre la bella facciata finita...

"Giustizia al contrario": la lettera di una lettrice sui mancati risarcimenti del Forteto

Dopo una prima lettera carica di amarezza e interrogativi (leggi qui), la nostra lettrice torna a scriverci per denunciare quella che ritiene un’ingiustizia evidente. Mentre gli ex dipendenti del...

Forteto: le vittime chiedono verità e giustizia oltre ogni diversivo

L’audizione di Rodolfo Fiesoli, fondatore del Forteto, ha riacceso il dibattito sulla sua effettiva condizione di salute mentale, ma per l’Associazione Vittime del Forteto il vero problema...

La fretta di vivere che porta all'ansia

Siamo sottoposti a una tensione di cui non ci rendiamo più conto, dal momento che siamo fortemente allenati a tollerarla. Il nostro addestramento involontario è dovuto al fatto che per vivere...

Fondi PNRR della Metrocittà, Armentano (PD): "Proposta pleonastica dal Centrodestra"

La Città Metropolitana di Firenze ha respinto la mozione presentata dal gruppo di opposizione 'Per il cambiamento', che chiedeva un confronto con i sindaci per ridefinire la destinazione...

Fondi Pnrr, Centrodestra Metrocittà Firenze: "Coinvolgere i Sindaci per decidere la destinazione dei 55 milioni di euro"

I consiglieri del centrodestra nel Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, appartenenti al gruppo "Per il cambiamento", hanno presentato una mozione per definire con maggiore...